< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Sostenibilità e Sociale

Vortex start up a vocazione sociale

Torino

Vortex nasce per combattere lo spreco alimentare tramite la commercializzazione di cosmetici sostenibili con impatti ambientali e sociali.
Si prefigge l’obiettivo di offrire dei prodotti a quei consumatori che cercano, con difficoltà, prodotti eco friendly, bio e funzionali e trasparenti nella loro supply chain.

L'IDEA

Vortex nasce per combattere lo spreco alimentare tramite la commercializzazione di prodotti sostenibili. Tramite un processo da noi brevettato, siamo in grado di creare un semilavorato dagli scarti della filiera alimentare. Da questa materia prima produrremo dei cosmetici da immettere sul mercato col marchio ANT. ANT si prefigge l'obiettivo di offrire dei prodotti a quei consumatori che cercano, con difficoltà, prodotti capaci di offrire chiarezza sugli ingredienti utilizzati e la loro origine, reale efficacia delle formulazioni e trasparenza sulla reale sostenibilità del processo produttivo. La nostra offerta di prodotti, realizzati da scarti di linee di produzione di succhi di mela, intende inserirsi nel mondo dell’economia circolare e portare sul mercato una linea cosmetica non solo con un’efficacia dimostrata grazie ai test effettuati dal proprio partner industriale, Reynaldi S.p.a., ma anche totalmente sostenibile. Essa è infatti composta da prodotti al 99% naturali, biologici e prodotti in una filiera che non si estende oltre i 34 km, tracciabile e sostenibile, grazie all’impiego di una green supply chain. Tutti gli attori della Supply Chain, infatti, presentano forti connotati locali e sono stati selezionati per le loro caratteristiche aziendali virtuose: l’azienda agricola dalla quale derivano le mele, la società “Magna Rosa”, infatti, si distingue per le proprie produzioni certificate Bio, mentre la cooperativa agricola “Il frutto permesso”, dalla quale si reperiscono gli scarti e si trasformano in pasta di mele, utilizza unicamente energia green per la propria produzione. Infine, anche il business partner principale, la Reynaldi S.r.l, alla quale sarà affidata la produzione dei cosmetici, si distingue per possedere lo status di Benefit Corporation ed avere un efficiente sistema di riutilizzo delle acque reflue e impiego di energia rinnovabile, oltre a tutte le azioni che intraprende in ambito sociale. Affidiamo la produzione dei pacchi e-commerce alla cooperativa sociale “Dalla stessa parte” di Ciriè, per creare impiego per categorie svantaggiate. Infine, per avere un impatto di carbonio ridotto, ci affidiamo a DHL Green, la parte sostenibile dell’azienda di spedizioni. La CO2 prodotta, anche se in bassi quantitativi, dalla produzione e spedizioni dei prodotti verrà compensata da un'azione di gestione forestale mirata alla produzione di crediti. In questo progetto laterale, sempre svolto dai membri del team, andremo ad affiancare al personale comunale ragazzi appartenenti a categorie svantaggiate tramite cooperative sociali locali nella gestione delle attività boschive. Per affermarsi nel settore cosmetico, già ricco di competitor ed offerte, i principali vantaggi competitivi che Vortex vuole sfruttare emergono in due direzioni: qualità e unicità delle materie prime- le mele, infatti, sono di varietà antiche e presidio Slow Food- e singolarità della supply chain, quest’ultima completamente tracciabile e sostenibile.
Altre in: Sostenibilità e Sociale