< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: percorso accelerazione Bluesky

The Circle S.A.R.L.

Roma

The Circle è un’azienda agricola ed energetica dall’alto contenuto tecnologico che ha messo al centro del proprio sviluppo i valori della Sostenibilità, dell’Innovazione e della Circolarità. The Circle ha realizzato il primo e più esteso impianto commerciale acquaponico d’Italia. 4500mq di serra permettono di produrre cibo di altissima qualità abbattendo l’utilizzo di sostanze chimiche, diserbanti e inquinanti. The Circle si basa su di un modello di sviluppo sostenibile e competitivo senza alcun impatto sull’ambiente.

L'IDEA

The Circle è un’azienda agricola ed energetica innovativa dall’alto contenuto tecnologico che ha messo al centro del proprio sviluppo i valori della Sostenibilità, dell’Innovazione e della Circolarità. L'azienda ha realizzato a Roma il più grande impianto acquaponico in Italia, creando un modello di produzione di cibo sostenibile e competitivo. 4500 mq di serra ospitano un sistema di coltivazione tecnologico e altamente innovativo. The Circle nasce per risolvere problemi reali e concreti quali mancanza di acqua, mancanza di terra e necessità di produrre più cibo in meno spazio. L’obiettivo è portare sul mercato un prodotto sano e nutritivo arrivando ad imporre un modello produttivo a impatto positivo sull’ambiente. La tecnologia usata da The Circle consente di coltivare interamente fuori suolo, così da non avere problemi anche nei suoli esausti o contaminati. The Circle propone soluzioni green per la ristorazione, i consumatori e le istituzioni focalizzandosi sulla qualità del prodotto e la sostenibilità della filiera produttiva. In soli 3 anni ha riscosso un enorme successo nei settori dei cibi organici e di vertical farming grazie all’innovazione tecnologica dei processi agricoli applicati. Alla base del modello agricolo The Circle c’è la tecnologia acquaponica che prevede l’utilizzo intelligente delle risorse disponibili, riducendo drasticamente l’impatto sull’ambiente e consentendo una produzione di altissima qualità. L’impianto acquaponico sfrutta la collaborazione sinergica di piante e pesci: nelle vasche, i pesci producono sostanze di scarto ricche di nutrienti necessari alla crescita delle piante. Tramite un biofiltro, gli scarti organici ricchi di Ammoniaca vengono convertiti in Nitrati, il nutriente più importante per le piante. Quest’ultime assorbono i nutrienti dissolti nell’acqua per il proprio sviluppo e allo stesso tempo la purificheranno prima di riconsegnarla ai pesci. Questo sistema, monitorato costantemente attraverso un impianto di sensori di controllo sempre connessi, dà la possibilità di coltivare in maniera sostenibile e tecnologica raggiungendo fino a 600g di produzione per metro quadro in circa 21 giorni, permettendo un risparmio di acqua del 90% rispetto all’agricoltura tradizionale. Senza utilizzare concimi chimici e diserbanti. Il sistema di coltivazione adottato da The Circle è l’NFT (Nutrient Film Technique) - un impianto di produzione verticale e modulare perfetto per la coltivazione acquaponica. Può essere usato per coltivare insalate e ortaggi di 4°gamma dall’altissima qualità organolettica, tra cui: insalate, rucola, tatsoi, mizuna, erbe aromatiche, fragole e altre ancora. Nel 2018, grazie a un bando Europeo PSR, è stato realizzato un impianto di pannelli fotovoltaici di 10kw per l’alimentazione delle serre acquaponiche che ha reso possibile la chiusura completa del ciclo, rendendo il sistema totalmente autonomo. The Circle è la soluzione per produrre cibo organico sostenibile ad impatto zero sull’ambiente. Il business model adottato dall’azienda è il più lineare possibile al fine di mantenere costantemente un livello alto di attenzione su quelli che sono i punti di forza – qualità & tecnologia. Si stimano questi numeri chiave: Produzione per Ettaro: 2X CO2 non immessa in atmosfera: 33.000 Kg/annui Immissioni inquinanti: ridotte del 90% Litri d’Acqua risparmiati: 135L per Kg di prodotto Per il controllo dell’impianto The Circle stessa ha sviluppato ed installato dei sensori che riescono costantemente a tenere sotto controllo i valori biologici fondamentali. Questo permette un controllo da remoto ed una notevole riduzione del fabbisogno di forza lavoro usurante all’interno dell’impianto stesso. Vengono monitorate costantemente: umidità, temperature, valori dell’acqua per assicurare che tutti i parametri positivi vengano rispettati. L’ambiente controllato ed il sistema a ciclo chiuso virtuoso consentono di minimizzare le emissioni, garantendo la qualità e la sostenibilità del prodotto finale. Questa tecnologia garantisce una maggiore resa e una maggiore velocità di crescita delle piante coltivate. The Circle è un’azienda ad elevata concentrazione tecnologica capace di produrre contemporaneamente cibo e proteine di altissima qualità. Non si produce alcun tipo di rifiuto e ancor meno inquinamento. La struttura di The Circle è capace di superare il concetto di biologico e di impatto zero, arrivando a essere un valore aggiunto per l’ambiente. Grazie ai dati e soprattutto ai risultati raggiunti in questi tre anni The Circle sta strutturando la sua scalabilità economica. infatti grazie al vantaggio accumulato negli ultimi tre anni l’azienda è nelle condizioni di fare il gap nel mercato e posizionarsi in maniera dominante rispetto ai concorrenti. Entro il 2022 The Circle vuole essere leader di settore e un marchio riconoscibile ed esportabile dell’eccellenza produttiva del nostro paese. The Circle deve essere l’esempio del nuovo modo di fare impresa. Attenta all’ambiente, che usa tecnologie avanzate, e che offre sul mercato un prodotto di qualità superiore.
Altre in: percorso accelerazione Bluesky