< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Comunicazione e Social Media

Smart Content Srls

Grosseto

Smart Content Srls mette in contatto aziende e agenzie con editori online in tutto il mondo, trovando la soluzione di content marketing migliore e su misura per ogni brand. Si rivolge prevalentemente ad una clientela esperta di SEO, link building e media coverage, per questo ha creato una piattaforma online (Ponypr) dove i clienti (o i loro SEO manager) possono scegliere e acquistare 24 ore su 24 le pubblicazioni che desiderano per promuovere la propria azienda.

L'IDEA

Smart Content Srls, azienda che dal 2017 si occupa della realizzazione di piani pubblicitari (digital marketing, social media marketing, link building, digital PR) per clienti italiani e internazionali, nel 2021 ha posto come obiettivo il lancio del marketplace di pubblicazioni editoriali Ponypr.com, creato per ampliare e facilitare la presenza internazionale online superando l’impossibilità di partecipare a incontri di affari, eventi, esposizioni, mostre ecc. che normalmente avevano luogo in presenza per favorire la generazione di nuovi contatti e potenziali clienti. Ponypr, inizialmente progettato con Laravel+Vuejs e MySQL Workbench, è stato successivamente trasferito sulla piattaforma internazionale per ecommerce Shopify, che include la configurazione automatica della fatturazione elettronica e del gateway dei pagamenti, che non era possibile realizzare in modo agevole su Laravel. Questo ha permesso di velocizzare i tempi tecnici per effettuare dei test pre-lancio per valutare l’engagement della clientela internazionale con il marketplace. Questi sono gli ultimi interventi eseguiti da professionisti e consulenti esperti del settore per migliorare la presenza online di Ponypr all’estero: - creazione dello shop all’interno della piattaforma internazionale di ecommerce Shopify -ideazione e sviluppo della parte grafica e tecnica dello shop e dei prodotti in diverse lingue e valute - realizzazione e impostazione di filtri che consentono agli utenti a livello internazionale di orientarsi nella scelta dei prodotti in modo autonomo - trasferimento dei prodotti dallo shop realizzato su Laravel a quello su Shopify - trasferimento del dominio personalizzato ponypr.com al posto del dominio gratuito fornito da Shopify ponypr.myshopify.com per un migliore posizionamento nei motori di ricerca internazionali - impostazione apps per il monitoraggio del rispetto della protezione dei dati (privacy, GDPR, ecc.), come Customer privacy e EU Cookie bar - impostazione della chat multilingue per l’assistenza clienti - collegamento del software di fatturazione Fatture in cloud allo shop per la creazione automatica delle fatture elettroniche internazionali all’arrivo di ogni ordine nel completo rispetto delle normative europee - analisi dei metodi di pagamento sulla base delle preferenze e dei dati raccolti sulla clientela internazionale (ad es. Germania-bonifico bancario, UK/USA/Israele-Paypal) - configurazione dei metodi di pagamento scelti - ideazione dei processi pre e post vendita per migliorare e semplificare il customer journey - definizione di una strategia di azione che consenta di ottenere nuovi potenziali clienti partendo dal mercato tedesco per mezzo della creazione e gestione delle ads su Facebook e della creazione delle creative (testo, immagini e video delle ads) - definizione di un pubblico target per le Facebook ads, dal quale creare delle Lookalike (pubblici simili) per espandere la clientela - monitoraggio delle vendite sul sito attraverso il Pixel di Facebook collegato all’ecommerce - creazione di nuove strategie per raggiungere la clientela ideale su Linkedin, aggiungendo profili e aziende da indirizzare a Ponypr basandosi sulle informazioni dei report sui mercati e sulle buyer personas eseguiti in precedenza. - analisi dei mercati internazionali: raccolta e analisi dati sui clienti internazionali suddivisi per mercato e per canale di vendita. Questo ci ha consentito di definire una strategia concreta per il lancio, partendo dal mercato tedesco e dai canali di vendita Facebook e LinkedIn per il test pre-lancio effettuato tra febbraio e marzo 2021, dal quale abbiamo ottenuto ottimi risultati e una grande quantità di dati da analizzare in vista del lancio di settembre/ottobre 2021. Canali e strumenti digitali di promozione all’estero Dopo un primo approccio di branding internazionale e multicanale nel 2020, dopo aver analizzato i report e i dati ottenuti dai primi sondaggi e test, abbiamo deciso di partire dal mercato tedesco combinando vari canali di vendita, tra cui: - email marketing con i software Mailchimp, SendPulse, Apollo, Snovio, Hunter, Ahrefs, Majestic, Moz per la ricerca dei contatti email delle aziende e dei fornitori esteri, l’invio delle campagne di email e la catalogazione dei leads - creazione di strategie di lead generation su Facebook per mezzo della ricerca dei contatti di potenziali clienti con la promozione della pagina, dell’ecommerce e delle landing pages - creazione di campagne di advertising su Facebook per raggiungere la clientela internazionale desiderata allo scopo di introdurla all’interno di Ponypr per acquistare le pubblicazioni in autonomia, in modo da bypassare il problema del fuso orario e degli orari di lavoro e in modo che la clientela a livello mondiale possa avere accesso da qualsiasi Paese 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 senza interruzioni se desidera effettuare un ordine creazione di campagne di lead generation su LinkedIn per mezzo di ricerche specifiche di buyer personas o partner strategici da indirizzare su Ponypr o con cui fissare una call per fornire approfondimenti per mezzo di software come Skype, Google Meet, Zoom, Calendly, ecc. - utilizzo dei software Slack e Miro per creare sessioni di brainstorming per sviluppare campagne di marketing a livello internazionale confrontandosi sui diversi aspetti e proponendo nuove soluzioni ai problemi - utilizzo del CRM di Shopify per la raccolta e analisi dei dati relativi ai clienti o ai contatti reperiti sui vari canali di vendita (email, Skype, Facebook, Linkedin, Whatsapp, Google, Ahrefs, piattaforme di freelance come Upwork, Fiverr o People per hour o di lavoro come Indeed, ecc.) tutti raccolti in un unico database - utilizzo di software come Asana, Trello e Google Drive, che consentono di gestire e organizzare in maniera ottimale il lavoro a distanza e la reportistica sul lavoro svolto per i clienti, tenendoli aggiornati costantemente in qualunque parte del globo attraverso le notifiche relative alle azioni svolte all’interno delle applicazioni. Al momento, la piattaforma, dopo diversi test, è in fase di pre-lancio, ma per il momento è l'unica piattaforma in Italia che offra questo tipo di servizio (a livello europeo e mondiale esistono dei competitors ma con caratteristiche e clienti target diversi): verrà rinnovata la landing page, verranno aggiunti migliaia di siti in tutte le lingue e create promozioni e inviti customizzati per ogni cliente. L'obiettivo del 2022 di Ponypr è di posizionarsi come piattaforma leader in Germania, per poi attirare sempre più clienti con piani in diverse lingue anche dagli altri Paesi, offrendo la possibilità di consultare un catalogo di oltre 100000 siti in tutte le lingue.
Altre in: Comunicazione e Social Media