Retail Capital S.r.l.
Rovereto
Unyli digitalizza il settore dell’intimo, in particolare grazie a una tecnologia di Realtà Aumentata che permette di creare un Avatar del cliente e del prodotto, e simulare la prova. In tal modo, facilita l’acquisto di intimo sia in negozio sia online, grazie allo sviluppo di un marketplace al quale sono connessi i punti vendita di prossimità e la totalità dei prodotti in stock, così da poter consegnare la merce entro 3 ore dall’ordine, anche in provincia.
L'IDEA
Retail Capital è una startup innovativa costituita a dicembre 2018, ha sviluppato un innovativo sistema omnichannel nel settore del fashion in particolare nel settore intimo che è poco digitalizzato. Il fattore determinante è la selezione della taglia esatta, che per il settore intimo è ancora molto legata alla consulenza degli specialisti offline. Retail Capital ha sviluppato il progetto Unyli, un market-place dove i punti vendita vengono digitalizzati con un sistema erp e connessi alla piattaforma e-commerce; i punti vendita vendono reinterpretati come Hub di prossimità - il consumatore quando acquista viene geolocalizzato e affidato virtualmente al punto vendita più vicino che spedirà fisicamente il prodotto in tempi molto brevi perchè si trova in prossimità del consumatore -. Retail Capital sta inoltre sviluppando un’applicazione che consentirà di creare un avatar per ogni consumatore in scala 1:1 per poter effettuare gli acquisti online limitando il rischio della taglia sbagliata. Tecnicamente la rilevazione viene effettuata dal device, per mezzo di un sofisticato algoritmo i dati acquisiti in 2D vengono convertiti in un valore trigonometrico 3D. Lo stesso processo di scansione viene applicato ai prodotti per essere indossati virtualmente dall’avatar. Questa impostazione riduce il rischio di acquistare la taglia sbagliata al consumatore che potrà indossare virtualmente i capi - il 90% delle donne indossa il reggiseno nella taglia non corretta con conseguente rischi per la salute -, vengono ridotti anche i resi e la UX (user experience) è molto più veloce perchè viene eliminato “scegli la taglia”; il software suggerirà solo prodotti nella taglia corrispondente all’avatar.
Retail Capital sta lavorando allo sviluppo del negozio del format del negozio futuro dove il prodotto viene dematerializzato nella parte espositiva, fungerà da hub digitale con all’interno un camerino digitale in 4d in realtà aumentata per consentire ai consumatori di indossare i capi virtualmente in un configuratore 4d in sinestesia. La proposta di Retail Capital si completa con un piano di corsi di formazione per negozianti per istruirli, accompagnarli e supportarli in questo processo di digital transfomation.
![]()