< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Artistico e tradizionale

Realkintsugi (Montalti Marco)

Cervia

La mia azienda si occupa del restauro delle ceramiche rotte con l’oro, seguendo l’antica tradizione giapponese del Kintsugi.
Kinstugi in giapponese significa “riparare con l’oro” e rappresenta la bellezza delle imperfezioni.
Mentre le cicatrici raccontano la storia di ognuno di noi, le crepe riparate dall’oro raccontano la storia delle ceramiche, una storia irripetibile che rende ogni oggetto unico. Il kintsugi rappresenta la forza che c’è dietro ogni singola cicatrice, e la capacità di riprendersi da un trauma in una forma ancora più forte e preziosa di prima.

L'IDEA

- RealKintsugi
 RealKintsugi è un progetto fondato nel 2016.
 L'obiettivo di RealKintsugi è mantenere vivo l'antico processo di restauro del Kintsugi, seguendo il metodo tradizionale e diffondendo la conoscenza di questa affascinante tradizione giapponese. In un momento storico che ha segnato profonde cicatrici nella società e nell'economia di tutto il mondo, il Kintsugi diventa un'interessante metafora. Così come le crepe e i traumi delle ceramiche sono evidenziate da uno strato di prezioso oro, è bene far sì che le cicatrici non rimangano solo un segno profondo di un periodo buio, ma un'opportunità per crescere e reinventarsi in una nuova forma ancora più preziosa e bella di prima. - L'origine
 L'idea di fondare questa attività nasce nel 2015 in Giappone. 
Il Giappone è un paese straordinario con una affascinante cultura millenaria. 
Ed è così interessante scoprire nuove storie, nuove tradizioni e nuovi costumi.
 Ma come sta accadendo in tutto il mondo, la tecnologia e la cultura globalizzata contemporanea stanno prendendo il sopravvento su questa cultura millenaria, cancellandone lentamente la storia.
 Le tradizioni stanno iniziando a trasformarsi da vita quotidiana a ricordi ed è triste pensare che alcune incredibili attività artigianali stiano lentamente scomparendo. 
L'incredibile pensiero, la delicatezza e il valore sentimentale dietro la tecnica Kintsugi sono le cose che hanno reso reale questo progetto.
 Tutti i prodotti restaurati su RealKintsugi sono il risultato di anni di studi, pratica e ricerca.
 RealKintsugi è un progetto culturale, che cerca di rivitalizzare un'incredibile tradizione, per evitare che venga dimenticata e per far si che il Kintsugi non appartenga solo a un museo, ma lasciando che questa tecnica di restauro resti ancora viva nella nostra vita di tutti i giorni. - Una storia nascosta RealKintsugi si concentra anche sull'importante ricerca di pezzi unici e importanti di ceramica.
Il supporto è importante quanto il restauro e la maggior parte delle ceramiche restaurate da RealKintsugi sono il risultato di anni di ricerca nei negozi di antiquariato e nel mercato.
 RealKintsugi ha l'intenzione di trovare vecchie ceramiche danneggiate con una storia vera, appartenute a qualcuno che le amava, per riportarle a una nuova vita.
 Questo importante processo aggiunge un valore incredibile a ogni pezzo, che è un pezzo unico e irripetibile, intriso di storia e pronto per essere rivalutato in modo nuovo. - Dietro le quinte
 Il progetto RealKintsugi è stato fondato da me, Marco Montalti, nel 2016.
 Ho 29 anni, vivo in Italia e mi sono laureato in architettura presso l'Università di Bologna nel 2018.
Ho avuto la possibilità di viaggiare in Giappone e ho iniziato a studiare Kintsugi nel 2015.
 Mi occupo di ogni singola attività su RealKintsugi, dalla ricerca della ceramica, al restauro, alla cura delle immagini, al design, agli ordini.
 Questa attività è qualcosa che ho creato completamente da solo e dal 2016 ci impiego tutte le mie energie e i miei investimenti. 
Sono molto grato a tutti i clienti che mi hanno supportato in questi anni, dandomi la possibilità di rendere questo progetto sostenibile mantenendo vive queste antiche tradizioni giapponesi.

Altre in: Artistico e tradizionale