PSET di Lavelli Fabio
Lungavilla
PSET è un’azienda meccanica che produce “Posizionatori pneumatici compatti”, dispositivi unici ed innovativi a cui è stato riconosciuto il Brevetto per Modello di Utilità. Si tratta di supporti orientabili pneumatici che permettono il miglior posizionamento alla massima velocità dei particolari da lavorare, avvantaggiando e facilitando i professionisti, di innumerevoli settori, nelle lavorazioni manuali. Un laboratorio che trova la soluzione da un’altra prospettiva.
L'IDEA
PSET progetta e produce Posizionatori Pneumatici compatti dal 2018.
L'idea è nata nel 2017 cercando portare il concetto di un sistema noto a disposizione di tutti i professionisti delle lavorazioni manuali, elevandone le funzionalità tecniche e le capacità, creando quindi un progetto che ha preso poi forma in un dispositivo, il Posizionatore pneumatico.
Consultandomi con vari professionisti in settori di diverso genere, ho compreso che questi necessitano spesso, durante i loro lavori, di un dispositivo di supporto sul quale fissare i particolari oggetto della lavorazione. Gran parte degli attuali supporti in commercio non offrono vincolo di manovra o li offrono in modo limitato, rallentando la velocità di lavoro dell’operatore nel momento in cui va ad orientare il particolare per ricercare una nuova e miglior posizione, la quale, a volte, compromette l’ergonomia di lavoro.
Nel cercare di risolvere queste difficoltà che si presentano in differenti settori ho pensato di realizzare un supporto innovativo quasi universale con funzionamento pneumatico che possa essere utilizzato in tutti gli ambienti dove vengono svolte lavorazioni manuali, in grado di garantire:
-Movimentazioni rapide e comode per raggiungere la miglior posizione di lavoro.
-Ottima stabilità nella posizione di blocco.
-Risparmio dei tempi di lavoro.
-Migliore ergonomia di lavoro.
-Comodi spostamenti grazie alla loro compattezza ed al ridotto peso.
Il Posizionatore pneumatico offre la possibilità all’operatore di movimentare il proprio oggetto da lavorare in un tempo minore, e con una maggiore facilità d’esecuzione. Grazie alle sue caratteristiche permette di cambiare posizioni rapidamente in pochi secondi e con semplici gesti, migliorando la precisione e soprattutto l’ergonomia di lavoro, supportando l’operatore al meglio.
Nel Novembre 2020 i Posizionatori Pneumatici hanno ricevuto il riconoscimento dall’Ufficio Brevetti e marchi di “Brevetto per modello di utilità”.
PSET è una azienda individuale per cui molti aspetti sono seguiti direttamente dal titolare. Con la mia formazione tecnico meccanica ed una esperienza come acquisitore, seguo direttamente tutti gli aspetti, dalla raccolta delle informazioni presso cliente, alle modifiche e miglioramento dei dispositivi ed alla progettazione e sviluppo dei loro accessori.
Conduco direttamente i rapporti di acquisto con i fornitori concordando prezzi per lotti e creando gli ordini di materiale.
Gestisco il magazzino componenti e per ora anche l’assemblaggio dei Posizionatori, mantenendolo all’interno del Laboratorio che ho creato sotto casa per avere un buon controllo sul prodotto e per preservare il Modello di Utilità.
Il calcolo dei prezzi di vendita, i rapporti commerciali con i Distributori e lo scouting degli stessi in Europa, cercando di averne uno per ogni nazione è sempre da me condotto, così come la ricerca di nuovi settori di applicazione.
La parte di immagine grafica, estetica, brochure e montaggio video è condotta interamente da mia moglie essendo lei grafica pubblicitaria.
La promozione sui canali social dei contenuti video e delle immagini viene svolta al 50% da me e per l’altro 50 % è assegnata esternamente ad un consulente di media marketing.
Focus di PSET è la realizzazione di un di un prodotto ad ampio raggio di utilizzo che grazie allo studio di nuove applicazioni, derivate dall’ascolto dell’esigenze dei clienti, può essere ulteriormente completato con accessori e strutture studiate e realizzate ad Hoc per ogni settore. Con l’obiettivo di poter arrivare a soddisfare ancor più clienti in aree lavorative differenti tra loro generando uno spettro di applicazioni realizzato per abbracciare il più ampio numero di settori: come Meccanica, Orafo, Legno, Odontotecnico, Elettrico, Liuteria, Pelletteria e Calzature, Modellismo ecc…
Il nostro obiettivo è quello di offrire all'operatore un prodotto di supporto che possa rendere il proprio lavoro manuale un lavoro semplice, rapido comodo ed in ergonomia.
La produzione dei nostri dispositivi ed accessori è interamente Italiana, sinonimo di qualità e durevolezza nel tempo: vengono realizzati personalmente sotto controllo rigoroso all’interno del laboratorio PSET, per garantire:
-Standard qualitativi di alto livello.
-Controllo assoluto della produzione e dei corretti tempi al cliente finale.
-Preservare le garanzie del riconoscimento di “Brevetto per modello di utilità”.
![]()