Proxima Robotics s.r.l.
Cascina, Pisa
Proxima Robotics vuole sviluppare la futura generazione di robot. Il primo prodotto realizzato dall’aziensa è Proxima Compass, un sistema di navigazione autonoma che permette a veicoli mobili di: svolgere missioni di varia tipologia, calcolare autonomamente il percorso, evitare eventuali ostacoli e interfacciarsi con sistemi di gestione. Trasformiamo veicoli in robot, grazie alla navigazione autonoma.
L'IDEA
Proxima Robotics nasce dall'idea dei tre soci fondatori di realizzare piattaforme robotiche allo scopo di permettere l’uso dei robot nel supporto alla vita di tutti i giorni. L'azienda ha riconosciuto come prima opportunità quella di realizzare robot a partire da veicoli, dotandoli di un sistema di navigazione autonoma. In altre parole, questo sistema (Proxima Compass) permette al robot di localizzarsi, calcolare il percorso da effettuare ed evitare eventuale ostacoli. Realizzare questa componente è in genere un problema per le aziende che decidono di sviluppare un nuovo tipo di robot, in quanto è un'attività che richiede almeno 2 anni uomo di sviluppo software e 600 ore uomo per la messa in opera con personale altamente qualificato. La piattaforma di Proxima Robotics è basata su un sistema di navigazione che non necessita di ausili esterni ed è semplice da integrare con diversi sensori e protocolli di comunicazione industriali, ed inoltre è accessibile da remoto per assistenza e aggiornabile con facilità. La versione industrializzata ha dimostrato essere funzionante in un ambiente industrialmente rilevante ed è pronta alla vendita. Al momento l'azienda è composta da 3 dipendenti e sta cercando nuovi clienti, partner industriali, e investitori per aumentare il proprio trend di crescita.
