Primo Raccolto
Fano
Primo Raccolto è il primo mercato agricolo online nella provincia di Pesaro e Urbino e l’idea nasce durante la crisi pandemica che ha comportato un cambiamento sostanziale delle abitudini del consumatore: aumento degli acquisti su internet soprattutto di cibo, scoperta dei vantaggi in termini di efficienza e riduzione dei costi legati alla ricezione del cibo e della spesa direttamente a casa, aumento della preferenza verso cibi sani, locali e sostenibili.
L'IDEA
Primo Raccolto è il primo mercato agricolo online nella provincia di Pesaro e Urbino e l’idea nasce durante la crisi pandemica che ha comportato un cambiamento sostanziale delle abitudini del consumatore: aumento degli acquisti su internet soprattutto di cibo, scoperta dei vantaggi in termini di efficienza e riduzione dei costi legati alla ricezione del cibo e della spesa direttamente a casa, aumento della preferenza verso cibi sani, locali e sostenibili.
L’obiettivo è quello di creare un luogo d'incontro tra i commercianti ed i cittadini in un e-commerce online, tramite il quale poter fare la spesa comodamente da casa. Sarà possibile, per il cliente, acquistare diverse tipologie di prodotti.
I produttori coinvolti attualmente come partner sono 20 e la proposta prevede frutta e verdura, conserve, prodotti da forno, vino, olio, uova, cioccolata, birra, cereali, legumi, carni e formaggi.
Il cliente può acquistare una box di frutta e verdura in abbonamento, o comporre il proprio carrello in base alla necessità.
Una volta concluso l’ordine può scegliere il giorno di consegna e l’orario di preferenza.
La consegna avviene in maniera totalmente sostenibile a Fano, Pesaro e zone limitrofe con bici cargo attraverso il nostro partner Urbico con cui a Fano condividiamo il magazzino per efficientare la logistica al massimo con l’obiettivo di azzerare le emissioni di C02 nella fase di delivery.
Le box sono in cartone reciclato e reciclabile.
I principi ispiratori di Primo Raccolto sono:
• Valorizzazione dei prodotti a KmZero
• Sostenibilità
• Consumo di cibi di stagione.
• Selezione di prodotti di altissima qualità esaltano il gusto della tradizione enogastronomica marchigiana
Attraverso un blog dove ospitiamo nutrizionisti e medici, si discute sull’importanza del cibo ideale inteso come CIBO SANO, SALUTARE E BUONO!
La missione principale di Primo Raccolto è cambiare la cultura del cibo orientandola verso prodotti sani, a KmZero e di stagione, quindi è prima di tutto una rivoluzione culturale quella a cui punta il progetto.
Attualmente Primo Raccolto consegna prodotti a Fano e a Pesaro ma ha l’obiettivo di estendere il modello di business attraverso un franchising innovativo.
Insieme all’Avvocato dell’incubatore presso il quale siamo incubati, Bpcube di Pesaro, stiamo sviluppando un modello di franchising che sia in grado di valorizzare i cibi locali, fornendo un servizio impeccabile ai produttori locali in termini di promozione e logistica. I produttori agricoli selezionati da primo raccolto producono cibi sani, usando pratiche sostenibili e con una grande attenzione verso la natura e l’ambiente, ma non vendono online, spesso hanno solo una vetrina sui principali social network e hanno difficoltà nella gestione della logistica. Primo Raccolto si colloca come partner strategico in quanto si colloca a valle della filiera, promuovendo i prodotti e consegnandoli direttamente a casa.
Primo Raccolto ha inoltre l’obiettivo di internalizzare la consegna attraverso l’acquisto di un mezzo sostenibile e sta sviluppando un algoritmo che consente di calcolare il percorso migliore per raggiungere i clienti.
Poter ottimizzare la distanza percorsa si tramuta automaticamente in:
• Minor tempo impiegato nell’attività di consegna;
• Maggior numero di clienti serviti;
• Minori costi di trasporto;
• Aumento dei profitti.
Il mercato di riferimento è l’e-commerce del food & grocery, in forte crescita negli ultimi anni. Malgrado i recenti avvenimenti, a livello nazionale ed internazionale, dovuti all’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, questo settore ha comunque registrato un ulteriore crescita sopra la media.
Il settore food & grocery in Italia è stimato ad una dimensione di circa € 162 miliardi, nello specifico la penetrazione dell’e-commerce in questo settore è stata rilevata ad uno 0.5% che corrisponde ad una valutazione del mercato di riferimento pari a € 812 milioni.
Annualmente la crescita è progressiva ed esponenziale, registrando un +25% tra il 2016/2017 ed un +43% tra il 2017/2018.
Recentemente si sono introdotti molti player in questi settori, attratti sicuramente dal potenziale di mercato e dalla componente di domanda ancora non del tutto soddisfatta.
I principali competitors sono cicalia, cortilia, glovo, supermercato24, Amazon.
