Paola&Sara Miniature
Falconara Marittima
Paola&Sara Miniature è una startup che si occupa di realizzazione e distribuzione online di opere artistiche connesse all’ambito delle miniature in scala 1:12.
I soggetti sono riproduzioni accurate di personaggi di epoche passate, di fantasia e cultura pop. Alla base del processo creativo e realizzativo troviamo: una profonda ricerca storica, la cura per i dettagli, l’attenzione nella scelta e lavorazione dei materiali e la propensione ad adottare soluzioni tecnologiche. In questa ottica utilizziamo scanner e stampa 3d per creare gli elementi base delle creazioni ed e-commerce per la distribuzione in tutto il mondo
L'IDEA
Paola&Sara Miniature si occupa di realizzazione e commercializzazione di miniature artistiche in scala 1:12 di personaggi di epoche storiche e della cultura contemporanea, proponendosi di fondere i tradizionali aspetti della creatività con le soluzioni più innovative offerte dalle moderne tecnologie. Il progetto imprenditoriale prende forma nel 2019, dopo un lungo periodo di pratica hobbistica attraverso la quale si era maturato il know-how sugli aspetti legati alla realizzazione pratica delle opere: dalla ricerca storica dei modelli, la scelta di tessuti di alta qualità, dei materiali ed accessori appropriati, la lavorazione di sartoria, la pittura delle varie parti e l'assemblaggio. L'idea di trasformare in impresa quella che era una grande passione si basa sulle possibilità di abbattimento delle distanze ed ottimizzazione dei processi garantite dalla tecnologia. Si è deciso di digitalizzare completamente i processi di promozione e distribuzione attraverso una presenza online mirata nei canali internazionali dedicati (social ed e-commerce), sostenuta da una continua attività di analytics e ads per intercettare tendenze, verificare risultati e sostenere la visibilità. L'obiettivo raggiunto dopo 1 anno e mezzo di attività è un crescente bacino di clientela diversificato in tutto il mondo, senza necessità di punti vendita fisici. Parallelamente si è adottata la tecnologia delle scansioni e stampe 3D per realizzare in-house le componenti di base che prima venivano approvvigionate, migliorando così l'uniformità della qualità ed aumentando il livello di dettaglio delle opere, senza rinunciare all'anima creativa ed artigianale. Infine, ma non perchè meno importante, grazie alla stampante 3d ad oggi è possibile conseguire un maggior controllo dei materiali utilizzati, con il fine di utilizzare solo resine ecologiche ed ecosostenibili.
