< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

Medical-Note S.r.l

Pontedera

MEDICAL-NOTE Srl è una Startup innovativa, fondata nel 2017 operante nel settore del digital health e focalizzata sullo sviluppo e commercializzazione di software medicali, mobile App e hardware innovativi per semplificare il lavoro quotidiano dei medici in campo chirurgico. Abbiamo ideato un sistema integrato fatto di app esclusive, digitalizzazione 3D degli organi e visori indossabili a realtà mixata, che permette al chirurgo di avere tutte le informazioni utili all’intervento sempre disponibili e gestite in maniera autonoma.

L'IDEA

MEDICAL-NOTE nasce per stare affianco al chirurgo nei momenti delle scelte, quando è necessario gestire informazioni analizzarle e condividerle. L’atto chirurgico inizia prima della sala operatoria, inizia con la visita del paziente al quale va spiegata la situazione e cosa dovrà affrontare, in modo chiaro ed efficace, per ottenere un consenso informato consapevole ed evitare cause medico-legali. Il secondo step è un corretto planning operatorio studiato e valutato con il team dove si decide l’operabilità, le tecniche di accesso e la tipologia di intervento, tutte decisioni che influiscono direttamente sull’outcome del paziente. Il terzo step è rappresentato dalla procedura chirurgica al tavolo operatorio, il momento cruciale nel quale il chirurgo deve portare tutto quello che ha studiato e pianificato con il suo team. In quel momento il chirurgo dovrebbe avere accesso immediato a tutte le informazioni necessarie, per prendere decisioni corrette e attuare procedure in sicurezza. Oggi il chirurgo prima dell’intervento disegna su un pezzo di carta l’organo da operare per spiegare l’intervento al paziente, studia l’intervento su immagini bidimensionali TC e RM, e in sala operatoria, durante l’intervento, non ha accesso a questi dati in maniera autonoma. MEDICAL-NOTE ha ideato un sistema integrato, ESP, fatto di app esclusive, digitalizzazione 3D degli organi e visori indossabili a realtà mixata, che permette al chirurgo di avere tutte le informazioni utili all’intervento sempre disponibili e gestite in maniera autonoma. Questo sistema rivoluziona il modo in cui il chirurgo accede e utilizza le informazioni sul paziente prima durante e dopo l’intervento. Il sistema integrato ESP permette al chirurgo di avere a disposizione sia le immagini diagnostiche che le immagini 3D dell’organo e tutte le informazioni cliniche sul paziente durante l’intervento utilizzando un visore indossabile di realtà mixata. Più in dettaglio, gli elementi del sistema ESP sono i seguenti: - app con modello 3D standard dell’organo, ma anatomico, per mostrare e spiegare l’intervento al paziente la situazione. Comprende inoltre un database interno per raccolta dati e elaborazione di statistiche personali; - servizio di ricostruzione 3D dell’organo a partire da una tac che ci viene inviata; in 72 ore forniamo la segmentazione digitale e/o la stampa 3D per premettere la visione ottimale della lesione e dei vasi; - visore a realtà aumentata che permette al chirurgo di avere sia le immagini diagnostiche che le immagini 3D dell’organo e tutte le informazioni cliniche sul paziente, durante l’atto operatorio, senza dover chiedere informazioni al personale ma semplicemente attivando le funzioni con i comandi vocali in completa autonomia. Inoltre, il visore permette di trasmettere immagini all’esterno per poter effettuare corsi a distanza e offre l’opportunità di fate tutoring semplicemente dotando il discente di un visore, in questo modo il chirurgo esperto può guidare il medico durante l’atto chirurgico senza doversi spostare, semplicemente dal suo pc. Ciò consente di ottimizzare la pianificazione dell’intervento prima della seduta di sala operatoria e, cosa importante, di avere costantemente disponibile quel lavoro di pianificazione durante l’intervento.
Altre in: App, Web, Software