Lightspeed Srl
Carsoli
Sviluppiamo sistemi elettronici basati su intelligenza artificiale, realtà aumentata e IoT che elaborano le immagini di telecamere presso piste di motociclismo, automobilismo, snowpark, bikepark, impianti di risalita) o aree aperte al pubblico e rilevano automaticamente situazioni di pericolo al fine di ridurre il rischio di incidenti. A causa dei costi elevati il medesimo controllo non potrebbe essere eseguito da operatori umani (flag marshall o operatori di videosorveglianza).
La missione aziendale è aumentare la sicurezza dello sport, la diffusione degli impianti sportivi e l’accessibilità a più atleti.
L'IDEA
L'attività è nata dalla passione per la tecnologia e per gli sport di velocità come il motociclismo e lo sci dove un atleta caduto o semplicemente fermatosi in un punto cieco della pista può essere investito dagli altri atleti che sopraggiungono a velocità senza poterlo vedere con conseguenze molto gravi . Dopo una lunga sperimentazione di vari algoritmi di analisi delle immagini per trovare il compromesso ottimale tra costo, consumi elettrici, affidabilità ed efficacia, l'attività di Impresa è finalmente stata avviata e il "videosensore" che abbiamo sviluppato rileva automaticamente situazioni di pericolo e accende luci di segnalazione, equivalenti a bandiere gialle, per avvertire gli atleti. Abbiamo già svolto una intensa attività di ricerca e sviluppo per industrializzare il prodotto, e continuiamo a svolgerne per migliorare le prestazioni e sviluppare nuovi ambiti di applicabilità, quali ad esempio il conteggio delle persone in ambienti pubblici e il tempo di attesa presso qualsiasi servizio aperto al pubblico per favorirne una distribuzione uniforme che riduca i rischi sanitari ma soprattutto aumenti il benessere delle persone e aiuti gli esercenti a massimizzare la vendita di servizi.
Il sistema oggi è stato installato in numerosi impianti sportivi in Italia e altri 9 Paesi esteri. Con grandissima soddisfazione, ogni giorno decine di incidenti vengono rilevati in tempo reale dal sistema che porta il nome di eye-track. Il nostro team è composto da ingegneri, informatici, piloti, tutti legati dalla passione per lo sport. Il nostro testimonial è Antonio Cairoli, 9 volte campione del mondo di motocross, da sempre attento ai temi della sicurezza sportiva.
Invitalia ha deliberato l'accoglimento della domanda di agevolazioni prot. SSI0003336 Smart & Start Italia (MISE/Invitalia) D.M. 24/09/2014 per € 706.752.
![]()