iThanks by EK Service srl
Torino
iThanks è il primo assistente digitale che automatizza il controllo delle scadenze a scaffale, riducendo gli scaduti, le perdite dovute ad esse, i tempi di lavoro per gli addetti, migliorando il lavoro, aumentando le performance del punto vendita e la rendita sul fatturato. In più è l’unico sistema che permette di ottenere analytics dei singoli prodotti a scaffale. Ovviamente riduce anche l’inquinamento dovuto agli scaduti, aiutando l’ambiente (siamo in linea con l’agenda 2030).
L'IDEA
iThanks è il primo assistente digitale che monitora e gestisce le scadenze dei prodotti, alimentari e non.
Pensato principalmente per i supermercati, ma anche per altri tipi di attività, come negozi di cibo per animali, farmacie, ospedali e tutte quelle altre attività che necessitano di gestire le scadenze, iThanks risolve il problema delle scadenze sugli scaffali, migliora le performance del negozio, diminuisce il tempo di lavoro, produce analytics mai elaborati prima, riduce le perdite dovute agli scaduti, riduce lo spreco del cibo e l’inquinamento dovuto ad esso e aiuta l’ambiente.
Si può quasi riassumere, a mo’ di motto, che iThanks aiuta tutti: l’economia, le persone e il pianeta.
Per questo i fondatori hanno in mente un obiettivo sfidante, diventare i pionieri della GDO 4.0 .
Inoltre iThanks è una delle prime startup innovative ecotech oltre che avere un importante impatto anche nel sociale in quanto, grazie all’automatizzazione dei processi, e ai vari benefici che porta agli addetti ai lavori, riduce notevolmente il tempo per l’attività di gestione delle date di scadenza da parte degli addetti (fino al 86%) migliorando la qualità del lavoro, tiene sotto controllo le perdite economiche dovute ai prodotti in scadenza che altrimenti verrebbero svalorizzati, quindi migliorando i margini di profitto, e riduce concretamente lo spreco del cibo.
Si, perché lo spreco alimentare in Italia, solo nella filiera della distribuzione, è stimato per un valore di oltre 3 miliardi di euro che corrispondono a circa 220 mila tonnellate di cibo e la conseguente produzione di circa 1 milione e 700 mila tonnellate di CO2.
In altre parole, l’automatizzazione che iThanks porta alla GDO, migliora le performance dei supermercati, riduce le perdite economiche, quindi il cibo buttato e quindi aiuta il pianeta.
Per di più, iThanks risponde appieno ai diversi punti dell’agenda 2030 dell’ONU, contrastando lo spreco del cibo e aiutando concretamente ambiente ed economica, portando innovazione.
iThanks viene fondata nel 2019 e già dal primo anno viene riconosciuta come una delle migliori startup innovative partecipando a numerosi bandi, si classifica sempre tra i primi posti delle migliori idee e soluzioni innovative.
iThanks viene premiata al Talent Garden di Milano all’Atena Startup Battle, organizzata da TMP group e patrocinato dalla commissione europea, come migliore startup innovativa d’Italia da una giuria di tutto rispetto del settore, presenti anche importanti realtà come Google e Amazon for startups.
Inoltre hanno vinto anche la TIM WCAP, come una delle migliori soluzioni innovative e digitali.
Tra gli altri riconoscimenti possono vantare l’essere stati accettati per partecipare al percorso InnoVentureLab, offerto dal PoliTo, PoliMI e Bocconi.
Ad oggi sono presenti in numerosi supermercati del Piemonte e hanno iniziato l’espansione anche in Emilia Romagna.
E in futuro, L’Europa è già in vista.
Hanno appena concluso una partnership con una importante multinazionale francese e che, come loro, è molto sensibile al tema dello spreco alimentare.
L’obiettivo di questa nostra collaborazione è trasformare un punto di debolezza della GDO, le scadenze alimentari, in un punto di forza, coinvolgendo anche i consumatori finali.
Tutto questo ha come fine aiutare i negozi monitorando le perdite dovute alle scadenze, migliorare i loro margini di profitto, ridurre lo spreco del cibo e aiutare le persone e il pianeta.
Sono anche in contatto con altre importanti e ben note multinazionali, molto attente alla questione ecologica.
