< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Arredo e design

Decor Design sas di Mattia Belli & C.

Viterbo

Decor realizza complementi d’arredo e lampade da interno uniche e personalizzabili. Tutti nostri i prodotti sono realizzati utilizzando il PLA, un materiale al 100% ecosostenibile e biodegradabile che deriva da processi di economia circolare dell’industria agro-alimentare, nello specifico dalla filiera del mais. Questo materiale viene lavorato tramite la stampa 3D e la fabbricazione digitale, permettendoci di ridurre le emissioni dannose nell’ambiente.

L'IDEA

Nel settore dei complementi d'arredo e delle lampade oggi gli articoli spesso sono prodotti in serie con poche possibilità di personalizzazione. I pezzi sono costruiti con materiali che non sono sostenibili o eco-compatibili. Il processo per realizzarli genera sprechi e produce un impatto ambientale negativo, questo deriva in molti casi all'eccesso di scorte invendute fatte di materiali che non si biodegradano. I nostri processi sono stati studiati per risolvere questi problemi e reinventare il modo in cui è possibile accedere ad arredi personalizzati sostenibili. Il nostro modello punta a rivoluzionare il modo in cui vengono progettati, prodotti e venduti gli arredi. Il nostro approccio ci permette di fornire prodotti personalizzati e sostenibili, creati anche su richiesta. Con pochi clic online, si può richiedere direttamente online un prodotto personalizzato e vederlo realizzati e consegnato in poche settimane, eliminando lunghi tempi di attesa e sprechi. Tutti i nostri pezzi sono realizzati utilizzando le più recenti tecnologie a basso impatto, inclusa la stampa 3D, con biopolimeri e resine a base vegetale che offrono la flessibilità della personalizzazione senza la necessità di prodotti petrolchimici dannosi. Questi materiali provengono dai resti della filiera agro-alimentare, il che riduce ulteriormente gli sprechi e ci consente di riciclare i materiali inutilizzati. E poiché questi biopolimeri sono realizzati da piante che vengono continuamente reimpiantate, l'ossigeno prodotto dalle piante aiuta a compensare eventuali emissioni di CO2 nel processo produttivo.
Altre in: Arredo e design