< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

DAVAY di Giulio Rocchi

Civitanova Marche

DAVAY é un’azienda giovane, tenace e intraprendente, nata dall’esperienza lavorativa autonoma del suo fondatore, che per piú di un anno ha fornito il servizio di consegna a domicilio in collaborazione con i ristoratori, dai quali ha potuto apprendere le necessitá del settore ristorativo e della clientela. Forte della sua esperienza sul campo, Giulio Rocchi ha ideato e avviato lo sviluppo dell’app DAVAY. La prima app in Italia dedicata all’autonomia degli esercenti, dalla gestione del loro profilo alle consegne a domicilio.

L'IDEA

Davay é un'applicazione di e-commerce in fase di sviluppo finalizzata a fornire ai ristoranti e a ogni altro tipo di esercizio commerciale un profilo altamente personalizzabile in ogni sua forma, accessibile e modificabile dagli esercenti in qualunque momento, in totale autonomia. Riducendo quindi gli oneri, attirando maggiore clientela e snellendo la loro mole di lavoro. Le numerose funzioni dedicate a questo scopo spaziano dall'inserimento di foto, categorie e specifiche dei loro prodotti in vendita, al pannello gestionale per l'amministrazione del loro profilo e monitoraggio degli incassi, fino alla gestione del servizio di consegne a domicilio offerto autonomamente, con supporto GPS e divisione dei fattorini in aree di competenza. STRUTTURA APP PER GLI ESERCENTI A seguito del pagamento di una tariffa di adesione, l'amministrazione di DAVAY crea per conto degli esercenti un profilo esercente partner, che permetterá di ricevere ordini di tipo asporto o consegna a domicilio dai clienti dell'app. Gli esercenti riceveranno le notifiche di ricezione degli ordini direttamente sul pannello di amministrazione del loro profilo e via email. Quando l'esercente accetterá l'ordine ricevuto, Davay tratterrá una commissione dal conto totale pagato dal cliente. Durante la creazione dei profili esercenti, l'amministrazione di DAVAY avrá cura di inserire tutte le informazioni e i dati richiesti dagli esercenti, dalle informazioni generali, logo e foto, alla lista prodotti e categorie personalizzate, fino a menú, ingredienti e variazioni dei piatti per i ristoranti, nonché in quali aree é attivo il loro servizio di consegna a domicilio e il relativo costo. Una volta che i profili esercenti saranno completati, gli esercenti avranno pieno controllo sui loro profili e potranno modificarne autonomamente ogni aspetto in ogni momento con rapiditá e semplicitá. Gli esercenti che forniscono autonomamente il servizio di consegna a domicilio hanno la possibilitá di creare Profili Fattorino, che saranno connessi al profilo principale dell’esercente e potranno decidere a quale fattorino inoltrare le consegne a domicilio, per poterli suddividere in aree di competenza. In questo modo, gli esercenti potranno fornire un servizio di consegna piú dinamico ed efficiente, con conseguente riduzione dei ritardi e maggiore soddisfazione della clientela. Per attivare i Profili Fattorino, i fattorini devono scaricare l’app e accettare la richiesta di collaborazione inviata a loro dal titolare dell'esercizio commerciale. In questo modo potranno avere accesso al Sistema Organizzativo delle Consegne a Domicilio, che sará descritto in seguito, per agevolare il loro lavoro. Inoltre, nel pannello di amministrazione dei Profili Esercenti é disponibile una cronologia degli ordini ricevuti con i relativi dettagli, dai prodotti ordinati all'esito delle consegne, fino ai metodi di pagamento usati dai clienti e gli incassi. SISTEMA GESTIONALE DEGLI ORDINI E DELLE CONSEGNE A DOMICILIO Questo sistema ha lo scopo di rendere piú efficiente, veloce e dinamico il servizio di consegna a domicilio fornito autonomamente dagli esercenti. Si avvale di supporto GPS per permettere ai fattorini di gestire fino a 4 ordini contemporaneamente, destinati a 4 indirizzi diversi, mostrando sulla mappa tutti gli indirizzi e il percorso piú veloce tra di loro. All'arrivo dell’ordine, DAVAY mostra le informazioni indispensabili dell’ordine e la posizione dell’indirizzo di consegna sulla mappa. Inoltre, permette all’esercente, in caso di necessitá, di anticipare o posticipare l'orario di asporto o consegna degli ordini, al momento di accettazione. Questa funzione ha lo scopo di ridurre il carico di lavoro che gli esercenti possono subire durante le ore di punta, permette di contenere i ritardi e mantenere alta la soddisfazione della clientela. I clienti riceveranno una notifica in app da parte dell'esercente di avvenuta modifica dell'orario di asporto o consegna e potranno accettare o rifiutare la modifica. Il rifiuto della modifica da parte del cliente causa la cancellazione dell'ordine precedentemente effettuato. L'esercente puó rifiutare gli ordini appena ricevuti e selezionare il motivo da una lista precompilata o scriverlo personalmente e i clienti riceveranno questa informazione sotto forma di notifica da parte dell'esercente. In alternativa, l'esercente puó contattare personalmente il cliente. Quando l'asporto sará pronto per essere ritirato, o l'ordine sará in consegna, il cliente riceverá una notifica da parte dell'esercente e in caso di ritardo della consegna a domicilio, il fattorino riceverá dall'app un messaggio pop-up che consiglia di contattare il cliente. Dopo aver portato a termine ogni consegna, il fattorino preme un tasto per passare alla consegna successiva e notificare all’esercente il completamento di ogni consegna. Questo Sistema Gestionale di Consegne a Domicilio puó essere usato dall’esercente anche per consegne non provenienti dalla piattaforma DAVAY, creando manualmente una consegna a domicilio e inserendo i dati necessari. La consegna a domicilio creata manualmente viene trattata dal Sistema Gestionale di Consegne a Domicilio come un comune ordine proveniente dai clienti di DAVAY, pertanto sia l'esercente che i fattorini potranno utilizzare tutte le funzioni normalmente disponibili. STRUTTURA APP PER I CLIENTI I clienti possono creare un Profilo Utente in app, con dati personali essenziali utili per il loro riconoscimento e invio feedback, oppure accedere tramite i loro profili di Social Network. Inoltre, i clienti riceveranno una notifica quando un nuovo esercente sará disponibile in app. Una volta effettuato l'accesso i clienti potranno inserire il loro indirizzo per cercare locali che consegnano nella loro zona o, in alternativa, sfogliare l’elenco completo degli esercizi commerciali. I clienti possono sfogliare i menú dei ristoranti e le liste prodotti, scegliere cosa ordinare e applicare modifiche ai prodotti ordinati, qualora concesso dagli esercenti. Per completare l’ordine i clienti possono inserire l’indirizzo di consegna, che sará salvato dall’app per ordini futuri, e ulteriori informazioni utili per agevolare il lavoro del fattorino. Prima di procedere al pagamento, DAVAY mostra il riepilogo dell’ordine effettuato e dá la possibilitá al cliente di aggiungere o rimuovere articoli o cancellare l’ordine in corso. Una volta confermato l'ordine, il cliente puó aggiungere il metodo di pagamento, che sará memorizzato dall'app per ordini futuri. Dopo che il fattorino avrá notificato il completamento della consegna, l’app invierá un form di feedback al cliente. PANNELLO DI AMMINISTRAZIONE DELL'APP DAVAY L'amministrazione di DAVAY, grazie al proprio pannello di amministrazione, ha la possibilitá di visionare i dati dei profili dei clienti, degli esercenti e dei fattorini, e disattivare i profili in caso di uso fraudolento della piattaforma. L'amministrazione di DAVAY ha anche accesso allo storico di tutti gli ordini effettuati dai clienti, includendo tutte le informazioni relative agli ordini, dai prodotti ordinati agli indirizzi di consegna, dai metodi di pagamento alla cronologia incassi. É anche possibile per l'amministrazione mettere In Evidenza gli esercizi commerciali, su richiesta dei titolari di questi, al fine di renderli piú interessanti per i clienti e aumentare le possibilitá di vendita, con conseguente aumento della commisssione per ordine ricevuto. Il pannello di amministrazione consente all'amministrazione di creare coupon di sconto, in forma percentuale o a cifra prestabilita, e inviare notifiche push, che saranno indirizzati ai clienti per fini promozionali.
Altre in: App, Web, Software