
Clear Fresh Sweet Water srl
Castelnuovo di Val di Cecina
Grazie alla nostra tecnologia combinata AOP e membrane filtranti composite con nanomateriali e plastiche, completamente riciclabili, riusciamo a trattare moltissimi reflui e dare nuova vita ad un bene prezioso come l’acqua.
L'IDEA
La Clear Fresh Sweet Water srl è una start up innovativa costituita alla fine del 2018, ha la forma giuridica di una società a responsabilità limitata con capitale sociale interamente versato di 65000€. L’Azienda nasce con lo scopo di applicare il macchinario più innovativo esistente oggi nell'ambito della cavitazione alla purificazione delle acque.
Il nostro progetto si sviluppa intorno al cavitatore della Chemical Empowering, con in aggiunta sistemi di produzione di energia e sistemi di analisi per la purificazione delle acque.
La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di dispositivi ad alto valore tecnologico integrati, trasportabili, anche autoalimentati con energie rinnovabili, capaci di purificare e/o potabilizzare le acque da agenti inquinanti e/o patogeni e scalabili in differenti formati. I sistemi saranno controllabili a distanza tramite un software web-based innovativo e ad alto valore tecnologico in quanto si avvale di un sistema di geolocalizzazione integrato con il monitoraggio e con il settaggio di ogni aspetto della potabilizzazione capace quindi di autoregolarsi in caso di emergenze sanitarie nell’area di dislocazione.
I nostri dispositivi sono pensati per aumentare le risorse idriche con costi estremamente contenuti e per offrire acqua potabile in condizioni estreme (ESEMPIO: dopo il passaggio di un uragano o in aree colpite da pestilenza).
Sono realizzati con alto valore tecnologico, infatti sono integrati, trasportabili, anche autoalimentati con energie rinnovabili, capaci di purificare e/o potabilizzare le acque da agenti inquinanti e/o patogeni.
Inoltre saranno scalabili in differenti formati e controllabili a distanza tramite un software web-based innovativo e ad alto valore tecnologico in quanto si avvale di un sistema di geolocalizzazione integrato con il monitoraggio e con il settaggio di ogni aspetto della potabilizzazione capace quindi di autoregolarsi in caso di emergenze sanitarie nell’area di dislocazione.
Un prodotto industriale deve pesare in produzione il 25% del valore di vendita per soddisfare le aspettative maturate dalla rete vendita e dalle officine coinvolte per la fornitura.
Nella fattispecie, andrà paragonato il prezzo dell’impianto da noi offerto con quanto propone il mercato, mettendo in particolare risalto i risparmi ottenibili. Quindi, non si dovrà paragonare solo il prezzo bruto di vendita del prodotto rispetto a quanto presente come alternativa ma offrire ai clienti dei business plan esemplificativi che riportino il prezzo totale che loro pagherebbero al primo, al secondo, al quinto ed al decimo anno sommando il prezzo di acquisto e tutte le spese correnti per il funzionamento del nostro sistema e di quello tradizionale. Il prezzo di vendita proposto, risulterà in questo modo estremamente competitivo.
Per la vendita della nostra applicazione verticale ci affideremo alla rete vendita del socio Chemical Empowering che vanta una copertura ben ramificata potendo contare su un gran numero di contratti in essere con agenti e concessionari. Useremo anche i contatti diretti che abbiamo con svariati produttori che già si sono mostrati interessati a procedere all’acquisto del nostro prodotto.
Inoltre, ci si affiderà ai contatti rinvenuti presentando il prodotto in fiere di settore. Le vendite saranno gestite dalla Chemical Empowering che girerà alla Clear Fresh Sweet Waters srl la sua parte di guadagno dalla vendita.
Clear Fresh Sweet Waters srl potrà concentrarsi unicamente sullo sviluppo e sul perfezionamento del prodotto e dedicarsi al supporto alla vendita lasciando ad altri le rimanenti incombenze.