
Aircnc s.r.l.
Milano
AirCNC propone sul mercato una piattaforma B2B per lo sharing, la vendita e l’acquisto di ore lavoro su macchinari industriali, avendo come clienti sia aziende che privati. L’offerta di servizi comprende consumabili, manodopera, materie prime e delivery dei prodotti realizzati tramite il servizio AirCNC.
L'IDEA
Aircnc è una startup innovativa di Milano fondata a fine 2018 da un gruppo eterogeneo di persone attive nel settore della manifattura. Tra i core members e fondatori sono presenti una piccola imprenditrice, un ex-amministratore delegato di gruppi internazionali, un ricercatore del Politecnico di Milano, un data scientist, e la recente campagna di aumento di capitale ha portato nuove competenze e visioni, industriali e scientifiche, nel gruppo di lavoro.
L'idea di progetto nasce dall'esigenza riscontrata sul campo di avere un modo facilitato per poter raggiungere, e proporre, servizi nel mondo della metalmeccanica italiana, che rispetto a contesti europei risulta fortemente frammentato e caratterizzato da dimensioni Micro - PMI.
Sempre più spesso le stringenti condizioni di lavoro (tempi, variabilità, recenti problemi logistici su scala internazionale) spingono le imprese ad eseguire lavorazioni in condizioni di urgenza, ed in questi casi risulta fondamentale poter accedere ad una rete di fornitori a cui rivolgersi, oltrepassando le limitazioni geografiche locali. Inoltre è importante massimizzare le ore di lavorazione, saturando la capacità produttiva: da cui l'idea di una piattaforma in grado di connettere questa offerta con la domanda di lavorazioni.
La piattaforma, proposta tramite Internet permette a privati ed aziende di iscriversi gratuitamente ed offrire le proprie lavorazioni o richieste di lavorazioni: permettendo anche a clienti di diventare "terzisti all'occorrenza". Aircnc guadagnerà solo nel caso di transazione, grazie ad un modello di revenue basato su fee.
Altrettanto importanti sono i temi di assicurazione della solvibilità, qualità, e flessibilità nelle richieste: tematiche che la piattaforma risolve con strumenti innovativi ed originali basati su tecnologie di Industry 4.0
Per assicurare la solvibilità nei pagamenti, gli iscritti possono utilizzare la piattaforma Stripe, che garantisce solvibilità al fornitore ed offre garanzie al cliente finale. Grazie all'utilizzo di tecnologie basate su IoT e protocolli opensource industriali (MTConnect), Aircnc può garantire il rispetto dei parametri di processo richiesti dal cliente finale. Non esistono quantità minime, e nel caso in cui il fornitore dovesse avere del materiale in avanzo potrà utilizzare il modulo di circular economy per rimetterlo in vendita verso altri fornitori.
Ulteriori progetti sono in fase di sviluppo, e verteranno sulla presentazione di servizi digitali alle imprese manifatturiere, per facilitarle nei processi di costificazione, preventivazione e valutazione qualitativa.
Aircnc punta a saturare la capacità produttiva libera (stimata al 23% circa da studi di settore) nelle oltre 138.000 PMI italiane attive nella produzione, che complessivamente fatturano 27 MLD€ all'anno. Ad oggi sono circa 900 i clienti/fornitori registrati ed attivi sulla nostra piattaforma. Nelle recenti campagne di investimento sono stati raccolti circa 413.000€, ed Aircnc ha ricevuto numerosi awards come il Premio Confindustria Marche, ed è incubata presso B Heroes, Digital Magics, e la Camera di Commercio di Treviso.
