
360maker
Offanengo
Il primo sistema interattivo tecnologicamente completo pensato per fornire un aiuto alle persone affette da demenza senile e a chi si prende cura di loro in ogni fase della malattia, basato su esercizi di stimolazione cognitiva validati da medici e specialisti grazie all’utilizzo di assistenti vocali.
L'IDEA
Rememo, il primo sistema tecnologicamente completo per fornire un supporto alle persone affette da demenza e a chi si prende cura di loro in ogni fase della malattia.
Il progetto integra diversi strumenti e tecnologie avanzate, pensate per essere un reale ausilio in tutte le fasi della malattia.
Anzitutto è un dispositivo GPS indossabile (uno smartwatch, un ciondolo o una cintura) in grado di trasmettere dati per monitorare la persona affetta da demenza e inviare notifiche ai famigliari. Il dispositivo è gestitoda una applicazione, la persona che lo indossa non ha tuttavia il bisogno di connetterlo a nessun cellulare. Può inoltre ricevere e inviare chiamate, monitorare la posizione in tempo reale e delimitare “recinti virtuali” al di fuori dei quali sono trasmessi alert alle famiglie.
È un BOT di Intelligenza Artificiale in grado di proporre esercizi interattivi di stimolazione cognitiva guidati da semplici comandi vocali.
Gli esercizi, di graduale complessità secondo diversi livelli di deterioramento cognitivo, si attivano automaticamente tramite un comando o delle routine preimpostate e sono proposti mediante un’applicazione (smartphone o tablet), i comuni assistenti vocali (Amazon Alexa® e Google Nest®) o un dispositivo intelligente per videochiamate e altre funzionalità multimediali (Facebook Portal®).
È uno strumento d’aiuto per i caregiver familiari.
Oltre ad essere un promemoria per la terapia farmacologica e sanitaria, il BOT di intelligenza artificiale è anche un’enciclopedia personalizzata — convalidata da personale medico qualificato, quale psicologi e geriatri — capace di fornire un feedback immediato ai caregiver per i piccoli quesiti che dovessero manifestarsi durante l’accudimento della persona malata.
È uno strumento per annullare le distanze fra il malato e gli specialisti che lo seguono.
Grazie a un dispositivo smart* per videochiamate intelligenti, Rememo diviene uno strumento di teleassistenza per gli specialisti delle RSA, consentendo al paziente in cura presso il proprio domicilio di rimanere in contatto con il personale medico-infermieristico della struttura 24/24.
* Il dispositivo è integrato con il BOT di intelligenza artificiale comprensivo di esercizi di stimolazione cognitiva vocali e visivi, tips, promemoria della terapia.
È uno strumento per annullare le distanze fra il malato e le altre persone. Il dispositivo permette di eseguire videochiamate, favorendo le relazioni e l’interazione con familiari e amici. La tecnologia in uso permette a questi ultimi di connettersi con smartphone e tablet mediante WhatsApp® e Messenger®.
Relativamente al trattamento non farmacologico delle demenze, Rememo prevede dispositivi per la terapia della bambola (Doll Therapy) anche con l’inserimento dell’intelligenza artificiale per gli esercizi cognitivi.
Infine è uno strumento di realtà virtuale che promuove il benessere psicologico del paziente, favorendo una corretta gestione degli stati d’ansia e gli eccessi d’ira.
Guidato del personale sanitario della struttura, il paziente può indossare un visore ed essere immerso in un ambiente virtuale appositamente creato: un contesto domestico e un’atmosfera rilassante in cui vengono favoriti atteggiamenti di calma e maggior distensione, evitando altresì di accrescere lo stato confusionale del malato.
Il sistema è totalmente personalizzabile e integrabile con altre tecnologie in base alle specifiche esigenze del malato e delle RSA.
Rememo non è un dispositivo medico.
