
Zerow
Scandicci
Zerow è piattaforma collaborativa, basata sulla forza della comunità, che promuove il riutilizzo degli scarti di pelli, legno tessuti e metalli mediante un network circolare, dove artigiani e produttori di incontrano per trasformare gli scarti in prodotti, un marketplace, dove vendere i prodotti realizzati, e un motore di ricerca, che sfrutta l’intelligenza per facilitare l’incontro della domanda e dell’offerta degli scarti.
L'IDEA
Seguendo una logica di economia lineare, diverse categorie di scarti riutilizzabili (come gli scarti di pelle, metallo, tessuto e legno) sono oggi bruciati in impianti di smaltimento o lasciati in discariche. Questo sistema inquina gravemente l'ambiente ed evita uno sfruttamento efficiente delle risorse naturali e animali.
Il nostro scopo è quello di aiutare le aziende di vari settori (tra cui la pelletteria, il tessile e l'arredamento) a recuperare gli scarti industriali in modo sostenibile, alimentando un percorso di economia circolare che coinvolge gli artigiani nella trasformazione degli scarti in prodotti.
Contemporaneamente, ci occupiamo di selezionare prodotti virtuosi nati da logiche circolari da inserire nel nostro marketplace, all'interno del quale promuovere fortemente le realtà artigianali e innovative che li producono. Dal lato del cliente, l'esperienza di acquisto offerta è un mix unico di prodotti di qualità, fusi con l'importanza di contribuire effettivamente ad evitare lo spreco di risorse. L'impatto dell'uso di questa tipologia di prodotti aumenterà la prospettiva della partecipazione del cliente alla rivoluzione ecologica, creando così un senso di opposizione verso i comportamenti volti al consumo.
Il marketplace si propone come vetrina per favorire le realtà artigiane nel realizzare efficacemente strategie di vendita online, che spesso risultano infruttuose ed eccessivamente impegnative per i piccoli imprenditori. Sviluppi futuri prevedono la realizzazione di un motori di ricerca per gli scarti e di un sistema per aumentare la visibilità e tracciabilità della filiera dei prodotti circolari.
