VILLA ROSA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
RAVENNA
L’attività della società VILLA ROSA ONLUS, avviata nel corso dell’anno 2017, ha quale oggetto la creazione e la gestione di strutture residenziali per anziani(COMUNITA’ ALLOGGIO), incentrate sul benessere e sulla serenità degli ospiti,garantendo al contempo l’assistenza medica e sanitaria necessarie.All’interno della struttura gli ospiti vengono assistiti e guidati dal personale di Villa Rosa nell’ambito di tutte le attività aventi ad oggetto la sfera della vita personale: non si tratta di una mera assistenza sanitaria ma di un servizio di accoglienza volto a trasferire i valori di energia, movimento mirato, alimentazione corretta e stile di vita sano.
L'IDEA
L’attività della società VILLA ROSA ONLUS, avviata nel corso dell’anno 2017, ha quale oggetto la creazione e la
gestione di strutture residenziali per anziani(COMUNITA’ ALLOGGIO), incentrate sul benessere e sulla serenità degli
ospiti,garantendo al contempo l’assistenza medica e sanitaria necessarie.All’interno della struttura gli ospiti vengono assistiti e
guidati dal personale di Villa Rosa nell’ambito di tutte le attività aventi ad oggetto la sfera della vita personale: non si tratta di una
mera assistenza sanitaria ma di un servizio di accoglienza volto a trasferire i valori di energia, movimento mirato, alimentazione
corretta e stile di vita sano.Molteplici e degne di menzione sono le approvazioni ricevute in ambito medico geriatrico e fisiatrico,per
i miglioramenti che gli Ospiti della struttura mostrino fin dai primi giorni di permanenza.Un’ottima propensione al team building ha
portato, nel giro di poco tempo, alla creazione di un gruppo affiatato e professionale di dipendenti. La Struttura è
residenziale e può accogliere anziani di ambo i sessi.Il clima caldo e familiare creato all’interno delle struttura ed il benessere
percepito dagli anziani ospiti hanno rappresentato un vero elemento di differenziazione per Villa Rosa rispetto ad altri player del
settore,portando alla saturazione della disponibilità della struttura già all'avvio delle attività. La lista d'attesa permane cospicua e la
struttura NON HA MAI FATTO REGISTRARE CASI COVID NE'TRA PAZIENTI NE'TRA OPERATORI(vaccinati i primi giorni di gennaio 2021). La
società Villa Rosa ha, quale obiettivo principale, il raggiungimento di un livello di eccellenza per accoglienza familiare,
cure,socializzazione e potenziamento delle autonomie e delle capacità cognitive dei suoi Ospiti. La nostra idea di Villa Rosa è
semplice:una struttura che coniughi l'energia ai valori fondamentali dell'igiene e della cura per l'anziano, una struttura che si
distingua sotto questi aspetti e che persegua valori ben chiari: la consapevolezza che anche la terza età sia una stagione della vita
molto degna di essere vissuta e molto allegra, la compagnia, la sinergia, il senso di gruppo, l'energia. Centralità della persona,
promozione della vita, costruzione di relazioni significative, accompagnamento della persona anziana sono le polarità entro cui si
svolge un rapporto intenso e giustamente articolato, capace di dare serenità e fiducia a soggetti spesso soli ed in difficoltà. Ai
familiari è attribuito un ruolo importante all’interno dell’équipe di cura e sono graditi suggerimenti e segnalazioni allo scopo di
migliorare costantemente il servizio offerto.
La struttura eroga agli ospiti servizi di tipo alberghiero, assistenziale e ricreativo. Il servizio alberghiero, oltre a fornire la
sistemazione alloggio, prevede l’erogazione dei seguenti pasti (il Piano alimentare prevede la possibilità di
personalizzare):colazione ore 8.30; bevande e/o frutta a metà mattina; pranzo ore 12.00; merenda ore 16.00; cena ore 18.00.Il
servizio assistenziale consiste nel supportare l’anziano nelle attività di vita quotidiana quali l’igiene personale, la vestizione, la gestione della continenza, il movimento fisico, l’assunzione dei pasti e dei farmaci previsti dal piano terapeutico. Il servizio
ricreativo prevede lo svolgimento di attività sia manuali che ludiche, oltre che culturali. Tale servizio si pone il fine di stimolare la
socializzazione, di potenziare la creatività, di incrementare le relazioni tra ospiti e cittadinanza. La Struttura si pone come obiettivo
principale il potenziamento delle autonomie e delle capacità cognitive dei suoi ospiti. Nei momenti ricreativi gli ospiti verranno
coinvolti, sia negli ampi spazi interni che nel giardino fornito di orto, forno a legna e barbecue, in attività motorie compatibili con le
condizioni di salute dei singoli individui, atte a migliorarne la mobilità, anche con il contributo di personale specializzato, di
volontari, di parenti e di amici. Durante la giornata sono previste attività di carattere ludico (giochi di società, carte,
tombola,mercante in fiera, etc.), motorio-ginnico, (passeggiate, uso di attrezzatura ginnica in base alle condizioni fisiche
dell’ospite, etc.) socializzante e di lettura in relazione alle capacità e disponibilità di ogni ospite; in particolare si incoraggeranno la
lettura del giornale, il disegno, l’ascolto di musica, la visione di film e l’uso del cruciverba per mantenere vivacità mentale e di
attenzione.Nonostante il cospicuo investimento iniziale, il lavoro e il sacrificio dei soci hanno
condotto sin da subito ad ottimi risultati: utenza al completo, successiva necessità di ampliare la capacità ricettiva, nuovo
investimento per realizzarla, e il tutto con un bilancio sempre attivo e la conversione della cospicua rata di affitto in acquisto
dell'immobile con equivalente rata di mutuo mensile. IMPLEMENTAZIONE DEL PERSONALE: N. 12 DIPENDENTI AL SERVIZIO
DI 19 PAZIENTI.
I Risultati sociali ottenuti sono: Sviluppo e ampliamento dell’attività di assistenza agli anziani, con implementazione dei
posti letto e creazione di nuovi posti di lavoro. Il personale specialistico è garanzia del servizio offerto alla clientela.
Risposta alla crescente richiesta di accesso alla struttura da parte di anziani bisognosi di assistenza e non solo. Assunzioni di
lavoratrici a tempo indeterminato (anche madri svantaggiate): personale fidelizzato e team stabile; la struttura accoglie anche
tirocinanti che debbano rimettersi in gioco, indirizzati e seguiti da enti comunali, come pure apprendisti.
![]()