Taskupper Srl
Milano
Risolve un problema storico : CHI HA IN MANO I SOLDI VINCE
PIATTAFORMA IN AUTONOMIA DI FUZIONAMENTO NON PRESIDIATA, AD ACCESSO IN WEB O API. GESTISCE PRATICHE DI DEPOSITO CAUTELATIVO (ESCROW) E PROCESSA L’EVENTALE CONTENZIOSO INSORTO NELL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO (ADR), CON TRE FASI SVOLTE IN TEMPI E MODALITA’ PREDEFINTE E CERTE, AL FINE DI DETERMINARE MAGGIOR GARANZIA DELLE FORNITURE ADEGUATE ALLE ASPETTATIVE DEL BUYER ED AL SELLER di ESSERE SALDATO
L'IDEA
CERTEZZA che le FORNITURE siano: ADEGUATE alle ASPETTATIVE per chi COMPRA e PAGATE per chi VENDE
Avreste mai pensato di poter applicare una soluzione digitale, scatenata da un buyer o un seller, in modo interattivo via web o con processi automatici di sistema (API), immediatamente dopo aver maturato e l’essere giunti ad un accordo commerciale on line o offline, nelle proprie sedi e modalità (estranee a Taskupper), per la fornitura di beni o servizi, al fine di garantirsi maggiore certezza di soddisfazione reciproca dei termini concordati e del rispetto della condizioni contrattuali stipulate ?
Taskupper è una soluzione efficiente ed efficace, di semplice utilizzo e contenuto onere economico, che favorisce maggior tutela e rispetto ad entrambi i contraenti: nella fornitura (per tutti gli aspetti concordati) e delle condizioni pattuite (saldo economico). Taskupper consente di ottenere maggiore certezza, che diventa maggior valore della proposta commerciale: nell’essere valida e all’utente d’evitare truffe o frodi. Potendo far valutare la controparte preventivamente, sulla base di un’evidenza e valutazione storica, con la determinazione di un Buyer o Seller Score di Taskupper.
Sempre più spesso la contrattazione avviene on line, tra soggetti che non si conoscono e distano tra loro. Accade maggiormente in un mercato che diventa unico, distante fisicamente ma sempre più vicino con l’avvento della rete, come quello Europeo se non internazionale. Con l’avvento dei processi di disintermediazione diventa sempre più difficile avere certezze di poter verificare solvibilità e qualità di forniture o rispetto dell’offerta.
I tribunali sono pieni di clienti scontenti e di pratiche di clienti che non pagano. Di fornitori che hanno promesso e non mantenuto. Dietro ciascuno dei contraenti può nascondersi un truffatore o può scoprirsi un danneggiato, perché spesso il rispetto delle condizioni si scontra anche nel potere detenuto da chi abbia mantenuto i soldi in mano. Per questo motivo la pratica di Escrow è la premessa per poter dare ragione del valore aggiunto costituito dalla gestione della soluzione alle contestazioni insorte tra le parti di Taskupper.
Da circa due anni un team composto da legali e da tecnici è arrivato a identificare la soluzione per soddisfare le dinamiche che contraddistinguono questi aspetti. Taskupper ha dimostrato già da subito, con alcuni processi di verifica presso potenziali clienti e validation operativo e legale, di soddisfare le necessità quotidiane delle persone e/o delle aziende in questo genere di casi e problematiche operative.
Per cui è garante, e garantirà, la soluzione in modo Facile e Sicuro, Protetto e Organizzato, Efficiente ed Efficace, Utile e Pratico, che si relazioni con tutto il resto del mondo in varie lingue e rispetti i dettami legali locali e nazionali.
TASKUPPER è un Escrow + ADR = Regtech in Fintech.
Comprare e vendere qualcosa può essere l'inizio di un rapporto che potrebbe riservare problemi reciproci al Buyer e Seller
Forniamo digitalmente quanto in passato "bastava con una stretta di mano".
Favorendo con l'utilizzo della tecnologia il ritrovare il rispetto di valori che la disintermediazione e internet, comporamenti e abitudini scorrette anche nel modo reale, favoriscono una minore tutela reciproca o posizioni predominanti e pretestestuose nel rapporto di aquisto e fornitura di beni o erogazione o godimento di servizi. (ESCROW)
Ove insorgando contenziosi la tra le parti TaskUpper consente di attivare un percorso di 3 fasi già concordato con entrambi, che risolve in poco tempo e minori costi le posizioni discordanti emerse. (ADR)
Dopo due anni di studio e analisi siamo in rilascio della piattaforma in un MVP di validazione effettiva sul mercato ad uso pubblico in web, che ci consente di confrontarci con il mercato nelle censire preferenze e migliorie da fare in termini funzionali e di specifici mercati o esigenze.
Economicamente non abbiamo esaurito i fondi messi a disposizione dai founder e angels che hanno creduto nelle nostra idea (professionisti e operatori del settore) avviandoci ad una fase di seed sul mercato e prossimo crowdfunding, per sostenere e sviluppare l'inziativa e l'implementazione della piattaforma nel mercato con tutte le funzionalita necessarie già evidenziatesi come ulteriori, per soddisfare ogni tipo di settore o tipologia contrattuale di prodotto/servizio ed in relazione ai rapporti operativi con altre o tra normative nazioni dei nostri utenti.
Il nostro approccio al mercato inzia proponendoci ai seller (B2C o B2B) come un servizio che: accresce la reputazione e immagine, oltre alla maggiore marginalità operativa in efficenza gestionale e nella migliore gestione di contenimento del contezioso creditizio, contribuendo a poter vendere a maggior prezzo e/o controbattere il dilagare al miglior prezzo di fornitura. Grantendo una ulteriore migliore efficacia nel risolvere le incomprensioni di fornitura ed i contenziosi legali in poco tempo predefinito 45 gg max.
Rispettando criteri e aspettative come Buyer per le spese importanti spesso disattese e che si traduco in risparmio e migliori di costi.
Un ampio mercato è in prospettiva quello del C2C di beni strumentali ed oggetti o nel taglio SOHO di professionisti specialmente se di servizi (beni immateriali e prestazioni).
Non escludendo che lo scoring derivante dalla referenzialita storica svolte in piattaforma delle attività di seller e buyer diventi un asset importante a consolidata l'attività in volume trattato.
