< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Servizi alle imprese

Sweet Legal Tech S.r.l.

Milano

Sweet Legal Tech è una Startup Innovativa che offre servizi di consulenza e formazione nel campo della tecnologia legale, con lo scopo di integrare l’efficienza e la trasformazione digitale nei team legali. Nello specifico, ha sviluppato un servizio di consulenza e una piattaforma di servizi IT che mira ad integrare processi efficienti (ottimizzando le operazioni legali tramite l’integrazione di diversi software legal tech e l’applicazione di metodologie di legal design) e facilitare la gestione del cambiamento all’interno degli uffici legali.

L'IDEA

Sweet Legal Tech (SLT) è una Startup Innovativa nata come think-tank educativo nel 2018. Da allora, ci siamo presi il nostro tempo per mappare, studiare e testare diverse tecnologie legali fornendo corsi sul Legal Tech in Italia (prima) e in Europa (poi). Nel 2019, alcuni dei nostri partner hanno iniziato a vederci come consulenti di fiducia e ci hanno chiesto di aiutarli nella loro trasformazione digitale: ecco perché nel 2020 abbiamo iniziato a offrire servizi di consulenza. Inoltre, siamo seguiti e gestiti da avvocati senior o ex-avvocati: in questo modo, conosciamo le necessità e i bisogni di ogni avvocato e "parliamo la loro lingua". Oltre a ciò, abbiamo anche formato un team di giuristi con le giuste competenze tecniche IT e di gestione dei processi. I servizi che offriamo a studi legali e dipartimenti legali di aziende riguardano diverse tipologie di implementazioni tecnologiche o innovazioni di processo, tra cui rientrano: procedure di dematerializzazione; implementazione di spazi di lavoro cloud; impostazione di sistemi di knowledge management; creazione di moduli, tramite piattaforme e software no-code, atti ad automatizzare determinati processi legali tipici dell'attività del cliente; implementazione di software professionali legati all'attività dell'avvocato, sia giudiziale che stragiudiziale (deposito telematico degli atti, gestione documentale, fatturazione elettronica, automazione nella redazione di contratti tramite tecnologie di intelligenza artificiale e di machine learning, firma elettronica); utilizzo di client di posta collaborativi; creazione di calendari editoriali per contenuti di marketing digitale; impostazione di sistemi e procedure per la selezione e gestione del personale (HR); redazione di guide interne per la redazione dei contratti (c.d. "Contract Playbooks); introduzione di strumenti per calcolare tramite KPIs l'efficienza di determinati processi legali; implementazione di sistemi di Privacy Management. Infine, dal 2018 siamo al centro della scena Legal Tech europea. Aziende ben note come Thomson Reuters, Luminance, OneTrust, Bigle Legal, SpeedLegal e DocuSign sono ormai parte integrante del nostro portafoglio di partnership. Siamo anche parte di consolidate reti imprenditoriali europee come ELTA (The European Legal Tech Association), Assolombarda e InnovUp! in Italia, mentre il nostro top-management ricopre incarichi di docenza al corso post-laurea "Legal Tech and Coding for Lawyers" dell'Università di Milano e al LL.M. in Law of Internet Technology dell'Università Bocconi.
Altre in: Servizi alle imprese