< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Cultura, Turismo e Territorio

suitecentosei srls

Vasto

IL BED AND BREAKFAST SUITE 106 “VILLA MORENA”, È UNA STRUTTURA MODERNA SITUATA A DUE PASSI DALLA STUPENDA SPIAGGIA DI PUNTA PENNA, ALL’INTERNO DELL’AREA PIÙ A SUD DELLA RISERVA NATURALE DI PUNTA ADERCI, A VASTO. LA STRUTTURA, UNA VILLA RIMODERNATA DI RECENTE, VANTA I PIÙ COMUNI COMFORT COME IL WI-FI GRATUITO PER TUTTI GLI OSPITI, UNA TV LCD INSTALLATA IN OGNI CAMERA, ARIA CONDIZIONATA, PARCHEGGIO PRIVATO, ED ALCUNI EXTRA COME LA PISCINA PRIVATA DEDICATA ALL’USO ESCLUSIVO DEI VISITATORI, UNA CANTINA CON LE MAGGIORI ETICHETTE DEL TERRITORIO ED INTERNAZIONALI ACCURATAMENTE SELEZIONATE DAL NOSTRO SOMMELIER SITUATA ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA IN UN ANTICO GRANAIO ADIBITO ALLA CONSERVAZIONE DEL VINO. QUALUNQUE SIA IL MOTIVO DELLA VOSTRA VISITA, TROVERETE NEL NOSTRO BED AND BREAKFAST IL PERFETTO PUNTO DI PARTENZA PER RAGGIUNGERE AGEVOLMENTE QUALSIASI PUNTO D’INTERESSE, DALLA SPIAGGIA AL CENTRO CITTÀ DI VASTO, DI ORTONA, DI PESCARA ED I BORGHI MOZZAFIATO CARATTERISTICI DELL’ABRUZZO, LASCIANDOVI ALLO STESSO TEMPO CULLARE DALLA COMODITÀ E TRANQUILLITÀ DELLA NOSTRA STRUTTURA.

L'IDEA

L'idea imprenditoriale consiste in un’affittacamere Deluxe, con 5 camere denominato Suite 106, posizionato nella città turistica di Vasto, a pochi metri dalla famosa riserva di Punta Aderci, ad un km dall’uscita autostradale di Vasto Nord e a 500 metri dalla Stazione Porto di Vasto e adiacente alla Pista Ciclabile della Costa dei trabocchi, ad 800 metri dal parco acquatico Acqualand. L'idea è di offrire il servizio di pernottamento e prima colazione rivolti ad un pubblico che ama vivere i territorio in modi autentico, intenso e genuino scoprendone le peculiarità e le tipicità. La caratteristica della struttura prevede alloggi e spazi curati con gusto raffinato ed elegante caratterizzato da un numero di camere ridotto, rispetto ad un albergo medio/piccolo, ma organizzi in ampi e confortevoli spazi in cu la qualità arredativa va a sposarsi con la dimensione dell’accoglienza a dimensione di “casa” e calore che ne conseguono potendo fare un’esperienza diretta e autentica con la realtà del luogo in cui si soggiorna.
Altre in: Cultura, Turismo e Territorio