
SphereCube
Ancona
SphereCube è una startup innovativa che opera nel settore della stampa 3D e dei materiali compositi alto-performanti. Il sistema ideato da SphereCube permetterà di realizzare prodotti senza l’ausilio di stampi e in maniera del tutto automatizzata grazie ad un’infrastruttura basata sul cloud, riducendo il numero di scarti con un minore impatto sull’ambiente.
L'IDEA
SphereCube è un'azienda che si occupa di produzione di sistemi di stampa 3D (o Additive Manufacturing) per materiali compositi altoperformanti a fibra lunga e matrice termoindurente, utilizzati in settori come: Motorsport, Racing, Sport, Aerospace e navale. La stampa 3D, considerata una Tecnologia Abilitante dalla Comunità Europea nell'Industria 4.0, è un processo di produzione rivoluzionario che permette di realizzare componenti con elevata complessità geometrica in modo semplice ed economico. Tramite il sistema brevettato da SphereCube, i prodotti stampati in 3D dimostrano prestazioni meccaniche impossibili da raggiungere con altre tecnologie di Additive Manufacturing. Per fare ciò, SphereCube ha ideato un'innovativa macchina di Additive Manufacturing che permette l'indurimento istantaneo del materiale composito altoperformante quando esso è stato estruso e depositato secondo determinate traiettorie definite da un algoritmo di machine learning. Il sistema di stampa viene ottimizzato grazie ad una centralizzazione dei file di progetto ad un sistema cloud che raccoglie i dati, senza diffonderli, ma utili ad ottimizzare il processo di realizzazione delle parti ed ottenere le migliori performance. Così facendo, rispetto alle tecnologie tradizionali di trasformazione dei compositi, si riducono drasticamente i costi connessi alla realizzazione del prodotto e il time-to-market, oltre che si registra un aumento della sostenibilità ambientale. Tutto ciò è ottenibile grazie all'eliminazione degli stampi, una delle fasi più lunghe e complesse dello sviluppo prodotto e all'automazione del processo di stampa 3D che permette di ridurre il numero di scarti di produzione e di velocizzare il flusso produttivo. Inoltre, considerando il grosso impatto ambientale dei materiali compositi altoperformanti, SphereCube grazie al suo brevetto, intende nel medio e lungo periodo adottare resine biocompatibili e rinforzi naturali di origine vegetale con l'obiettivo di ridurre ulteriormente l'impatto del processo di produzione dei materiali sull'ambiente. Tra gli altri punti di forza si annoverano la customizzazione e la versatilità, ovvero la possibilità di realizzare parti estremamente diverse tra loro in maniera semplice ed economica, aspetto praticamente irrealizzabile con i metodi tradizionali legati all’uso di stampi. Il sistema ideato da SphereCube crea quindi un nuovo paradigma nella produzione dei compositi in cui i progettisti si configurano come “artigiani digitali” in grado di fondere la cultura del lavoro tradizionale con quella digitale.
