
Semidas srl
Castelnuovo di Val di Cecina
Semidas è una start up innovativa costituita alla fine del 2018, ha la forma giuridica di una società a responsabilità limitata con capitale sociale interamente versato di Euro 65.000. L’Azienda nasce con lo scopo di applicare il macchinario più innovativo esistente oggi nell’ambito della cavitazione alla produzione della birra.
L'IDEA
La Semidas è una start up innovativa costituita alla fine del 2018, ha la forma giuridica di una società a responsabilità limitata con capitale sociale interamente versato di Euro 65.000. L’Azienda nasce con lo scopo di applicare il macchinario più innovativo esistente oggi nell’ambito della cavitazione alla produzione della birra. Come si evince in “Energy efficient inactivation of Saccharomyces cerevisiae via controlled hydrodynamic cavitation” di Albanese, Ciriminna, Meneguzzo e Pagliaro del CNR di Firenze e Palermo, la produzione della birra sta per essere rivoluzionata proprio dall’applicazione della cavitazione controllata: al CNR di Firenze è stato usato un sistema elementare ed energivoro e la comunità scientifica ha gridato al miracolo. Noi applicheremo un macchinario più performante e complesso.
Al CNR di Firenze si è riusciti ad ottenere una riduzione dei tempi del 50% e dei consumi di energia del 40%, noi abbiamo raggiunto l’80% di risparmio tanto nei tempi impiegati che nell’energia consumata e superare il 50% di risparmio di acqua.
Il nostro progetto si sviluppa intorno al cavitatore della Chemical Empowering. Questo può adattarsi alle attrezzature già esistenti nei birrifici oppure può rappresentare il fulcro su cui costruire uno stabilimento del tutto nuovo.
Quanto vogliamo realizzare è un macchinario verticale completo, ad alta automazione e collocato in un container. Sarà, inoltre, dotato di un secondo container refrigerato capace di ospitare, con le dovute compartimentazioni, le differenti birre desiderate dai clienti pronte ad essere connesse alle loro spine da mescita. Questo secondo container, a pulitura facilitata, è pensato per sostituirsi ai tradizionali fusti di spillatura e sarà realizzato con materiali di pregio in maniera tale che possa trovare adeguata collocazione.
Il capitale societario di Semidas s.r.l. è di 65000€; i titolari dell’azienda con quote di partecipazione al 36% il dr Antonio Demarcus e il 64% della società Chemical Empowering.
Il dr. Antonio Demarcus è nato ad Ozieri il 06/02/1975 ed è attualmente residente a Sassari. Laureato in chimica presso l’Università di Sassari, conta significative esperienze nel campo della consulenza ambientale e di energy management.
Chemical Empowering metterà a disposizione per il progetto l’Ing. Tullia Zucca, brillante scienziato, ideatrice del rivoluzionario cavitatore e ingegnere chimico meccanico di chiara fama internazionale e il Dott. Bruno Vaccari che si occuperà dell’amministrazione e delle strategie aziendali.