RUPPELL S.R.L.
Asciano
Ruppell srl ha progettatto ed ingegnerizzato uno Smart Locker che viene fornito con una formula di business innovativa a strutture come: Stabilimenti Balneari, Piscine, Palestre e Stabilimenti Termali. Con Joynest i clienti possono depositare i propri oggetti preziosi all’interno di un armadietto elettronico totalmente telegestito che fornisce anche la possibilità di caricare devices personali come smartphone, tablet, etc. Joynest utilizza le impronte digitali dei clienti come unica chiave di apertura dei cassetti: in modo da aumentare il livello di sicurezza del locker e non essere soggetto a tutte le problematiche tecniche e di sicurezza tipiche di serrature con chiave o combinazione.
L'IDEA
Ruppell srl progetta, produce e fornisce Joynest: uno "Smart Locker" attraverso il quale eroga un servizio di custodia oggetti sicuro, semplice, intelligente. È un servizio che mette a disposizione dei luoghi di svago collettivo un armadietto elettronico per la propria utenza, che funziona in modo sicuro, semplice, intelligente e interamente gestito. SICURO: Joynest permette di riporre in sicurezza oggetti di piccola e media dimensione. SEMPLICE : Joynest funziona senza chiavi o codici ma solo tramite il riconoscimento delle impronte digitali. INTELLIGENTE: Joynest offre, come plus, anche la ricarica dello smartphone/tablet tramite cavo integrato e assegna tramite un algoritmo proprietario la miglior locazione disponibile. GESTITO: Joynest solleva interamente il partner (il gestore della struttura dove è ospitato il locker) dalla sua gestione (l’assistenza e la manutenzione sono a carico di Ruppell). Joynest è ideato specialmente per stabilimenti balneari, palestre e piscine pubbliche, centri termali, centri tennis. I vantaggi per l’esercente sono: - Offrire ai propri clienti un servizio di custodia veramente sicuro (Joynest è una cassaforte), facilmente accessibile e migliore rispetto agli armadietti tradizionali; - Sollevare lo staff dalla gestione di emergenze come la perdita della chiave, con tutti i relativi problemi di sicurezza; - Offrire ai clienti qualcosa in più, come la carica del cellulare, l’immancabile compagno di ogni giorno di ciascuno di noi. L’utente finale invece ha accesso ad un servizio molto semplice in cui: può seguire le semplici indicazioni del display per sottoporsi allo scan delle impronte digitali, pagare, per poi avere assegnato il proprio box, così come per ritirare i propri oggetti. Il cliente finale non deve avere l'onere di ricordasi l'ubicazione assegnata dallo smart Locker, un eventuale codice o avere l'onere di custodire una chiave. Joynest è nativamente abilitato per i pagamenti elettronici.
