PRINCIPI ATTIVI SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA
Predazzo
Siamo un’azienda agricola a filiera integrata, partiamo dal seme fino ad ottenere prodotti confezionati. Utilizziamo esclusivamente materia prima da noi coltivata, per avere il pieno controllo sulla qualità e su ogni passaggio del processo produttivo. “Quality over Quantity” è il nostro motto e “modus operandi”. Conoscere ed esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni nostra creazione rappresenta per noi un imperativo, per offrire dei prodotti fuori dal comune.
L'IDEA
Siamo Enzo e Luca, fondatori della "Principi Attivi SSA", una società agricola nata in Val di Fiemme, una vallata ai piedi delle Dolomiti, per seguire senza compromessi una precisa filosofia:
“QUALITY OVER QUANTITY”
Ovvero la ricerca della qualità in ogni suo aspetto, prediligendola alla quantità.
Sulla base di questo abbiamo sviluppato una filiera integrata, in cui ci occupiamo personalmente di ogni passaggio della materia prima, partendo dal seme per arrivare ai prodotti finali, ideati e studiati per essere unici ed esclusivi, proprio per questo disponibili in quantità limitata. Così facendo, abbiamo la possibilità di intervenire in maniera trasversale sugli aspetti essenziali per crescere prodotti genuini e di altissima qualità.
Dopo quattro anni di attività possiamo contare su un totale di 33 colture e 64 varietà coltivate e la linea di prodotti “Quality over Quantity” comprende oggi sciroppi, succhi, composte, oleoliti, dadi vegetali, aceti e tisane e altro ancora in progetto per il futuro.
Il concetto fondamentale è quello di interpretare diversamente la concezione tradizionale di agricoltura, ossia non forzare e sfruttare la natura per avere un preciso ritorno economico, bensì raccogliere ciò che essa dona, assecondando e rispettando i suoi equilibri, per poi trarne i migliori prodotti possibili sulla base delle proprie conoscenze e di quelle della tradizione del luogo.
Il punto chiave dell’azienda è la diversificazione, delle coltivazioni e dei prodotti lavorati. Infatti grazie a questo si può salvaguardare la biodiversità e garantire la sostenibilità economica. In particolar modo nell'ambiente di montagna in cui operiamo, dove gli spazi sono molto ristretti e le avversità sono all'ordine del giorno.
Le motivazioni che alimentano il progetto sono molte.
La continua voglia di migliorare e di proporre sul mercato uno standard molto alto di prodotti agricoli, che siano la testimonianza della cura e della passione che viene impiegata costantemente per ottenere alimenti buoni e salutari.
Il desiderio di mettersi in gioco partendo da zero per creare un’infrastruttura complessa, ma allo stesso tempo estremamente versatile.
Valorizzare il territorio che spesso viene lasciato all’abbandono, nonostante le grandi potenzialità, troppe volte purtroppo inespresse.
Operare con il minimo impatto sull'ambiente, salvaguardando il territorio e mantenendo le tradizioni della comunità.
