
Ozio Piccolo Studio Tessile di Falli Simone
Certaldo
Ozio Piccolo Studio Tessile è un progetto improntato sulla ricerca e sulla sostenibilità: antiche tecniche tradizionali rivisitate ed un processo lavorativo che prevede l’utilizzo esclusivo di fibre naturali, zero plastica e zero rifiuti, sono i punti chiave per la realizzazione di accessori e complementi d’arredo dal gusto essenziale e contemporaneo. Per un lavoro a misura d’uomo e d’ambiente.
L'IDEA
Sono Simone Falli, tessitore toscano classe 1988. Fin da giovanissimo ho mostrato interesse nei lavori creativi e manuali, sperimentando nel corso degli anni varie tecniche che spaziano dalla serigrafia al restauro, arrivando infine alla tessitura manuale. Ho imparato questo mestiere da mio zio con cui ho lavorato per anni e, incalzato dalla necessità di esprimere me stesso attraverso la tessitura e affascinato dalle infinite possibilità creative che offre il telaio manuale, verso la fine dell' estate 2019 ho deciso di creare il brand: Ozio Piccolo Studio Tessile.
Tutto prende forma a Certaldo, in Toscana, nel casolare di campagna dove vivo, in una stanza per metà salotto e per metà laboratorio: luogo di svago e convivialità, ma anche spazio di lavoro e sperimentazione. Inizio, così, progettando un telaio manuale in legno che mi permetta di realizzare tessuti dal disegno dinamico e geometrico; ne creo le parti, grazie all'aiuto di un amico falegname, le assemblo e finalmente il mio progetto può concretizzarsi. Non resta che scegliere i filati giusti, quelli naturali, come la lana merinos, luminosa e morbida o la lana di alpaca, leggera, calda e durevole nel tempo, ma anche il cotone e il lino, fibre sostenibili, fresche ed ecologiche.
Il gusto per le cose semplici ed essenziali ed un'etica eco-sostenibile influenzano le mie creazioni e tutto ciò che ne ruota attorno, perchè Ozio Piccolo Studio Tessile non è solo il mio lavoro, ma è come ho scelto di vivere: in campagna, circondato dalla natura, e lavorando per passione.
