O.B.B. di Pietrini Roberta
Viterbo
“Neloo” crea gioielli ecologici, utilizzando un filo d’erba originario del Brasile (Capim Dourado) che ha il colore naturale dell’oro. É una specie unica al mondo, si raccoglie solo due mesi all’anno per tutelare l’habitat che la ospita. I gioielli hanno l’aspetto dell’oro pur essendo vegetali. Nell’ottica di maggior sostenibilità del prodotto “Neloo” si impegna nel realizzare gioielli on-demand, zero-waste, accostando al Capim Dourado materiali tessili vegetali, riciclati e sostenibili.
L'IDEA
"Neloo" è un brand che nasce nel 2018 con l’idea di offrire un gioiello dal design accattivante, che sia bello ed elegante, senza rinunciare all’ecologia. Contrariamente ai modelli di mercato attuali utilizzati dall'industria del fast fashion, si propone un gioiello vegetale che sia pensato per avere un ciclo vitale sostenibile, per consentire un cambio del guardaroba frequente, ma che abbia allo stesso tempo il vantaggio di essere biodegradabile, a bassissimo impatto ambientale e facilmente smaltibile senza inquinare.
I gioielli “Neloo” sono modulari, progettati per essere disassemblati facilmente per la separazione dei materiali in un’ottica circolare di riparazione, sostituzione e reimmissione nel ciclo produttivo una volta giunti a fine vita.
La parte più importante del gioiello è composta interamente di Capim Dourado (un filo d’erba originario del Brasile che ha il naturale colore dell’oro) che non viene trattato chimicamente ed è completamente biodegradabile, la parte secondaria è composta da legno, materiali riciclati/riciclabili.
Alla base di questa idea si sviluppa un business in cui il profitto non va in contrasto con il rispetto dell’ambiente e delle persone, ma anzi lo va a mettere in valore. La maggiore richiesta dei prodotti da parte del consumatore non corrisponde a un inquinamento dell’ambiente. Maggiore produzione in questo caso significa creazione di posti di lavoro in aree del mondo svantaggiate, riutilizzo di materiali di scarto.
