< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Servizi alle imprese

EZETA CONSULTING SRLS

SAN GIOVANNI IN PERSICETO

La EZETA Consulting è una piccola società che fornisce servizi nell’ambito immobiliare: si occupa di amministrazioni condominiali, consulenze sulle locazioni e gestione dei patrimoni. La nostra nuova sfida è quella di creare soluzioni – non solo online – per promuovere il mercato degli immobili, sia in Italia che all’estero.

L'IDEA

ITALY IS BEAUTIFUL - L’immobiliare estero LO SCENARIO: L’Italia, come ben sappiamo, è uno dei paesi più apprezzati al mondo, meta di vacanze, di viaggi di lavoro e di visite alle città d’arte. Sono ancora relativamente pochi quelli che decidono di comprare casa nel bel paese, perché di fatto manca una rete all’estero che promuova ed accompagni il potenziale cliente nell’acquisto. E’ improbabile, infatti, che uno straniero si metta da solo alla ricerca della casa dei suoi sogni in Italia o che contatti autonomamente un’agenzia: non parla la nostra lingua e, soprattutto, non si fida. Esistono peraltro già siti che pubblicizzano immobili italiani all’estero. Ma quando un potenziale cliente contatta un’agenzia attraverso un sito, si è già “a metà dell’opera”. Probabilmente ha già in mente di comprare casa in Italia, dovrà solo decidere dove e con chi. Noi vogliamo invece andare ad intercettare chi non ci ha mai pensato o chi, pur avendo le disponibilità economiche, non ha idea di come farlo. Inoltre la pandemia ha accelerato tendenze che stavano timidamente prendendo piede: lo smart working in Italia potrebbe diventare un’ottima opportunità per gli anni a venire. COSA PROPONIAMO: “Italy is Beautiful” non è l’ennesimo sito che pubblicizza immobili italiani nel mondo. O meglio, non è soltanto questo. E’ una struttura che si avvale di referenti all’estero che vanno a ricercare nuovi clienti in loco, attraverso una pubblicità mirata e locale. Alle agenzie immobiliari italiane che collaborano con noi chiediamo di inviarci le foto e i dati degli immobili da promuovere all’estero, senza costi di pubblicità. Gli annunci vengono caricati sul nostro sito www.italyisbeautiful.com e tradotti nelle principali lingue di riferimento. Il primo contatto del potenziale cliente è con il nostro collaboratore. Solo in caso di effettivo interesse, il cliente viene indirizzato all’agenzia italiana. I referenti all’estero sono di solito italiani che vivono sul posto da anni. Conoscono pertanto molto bene la lingua e le abitudini locali, ma anche i limiti e le complicazioni del nostro paese. NON SOLO CASTELLI: Noi vorremmo andare oltre al preconcetto secondo cui la clientela estera cercherebbe in Italia solo residenze di lusso. Gli immobili che intendiamo proporre, oltre naturalmente ai casali e alle residenze d’epoca, sono le case per le vacanze nelle tipiche località balneari, gli appartamenti ristrutturati situati nel centro storico di una città o in un borgo di collina, o ancora i residence con piscina in località tranquille. Pertanto, non solo residenze di lusso, ma posti belli in cui trascorrere le vacanze, lavorare, oppure rifugiarsi di tanto in tanto. COME FUNZIONA: Il nostro collaboratore all’estero attiva sul posto una campagna pubblicitaria mirata, attraverso i social o i propri contatti diretti e pubblicizza gli immobili presenti sul sito di “Italy is Beautiful”. I potenziali clienti hanno un primo contatto con il referente all’estero, che provvede ad una sorta di prima scrematura. Chi è effettivamente interessato viene poi messo in contatto con l’agenzia italiana. Il viaggio del potenziale cliente è a proprie spese. L’agenzia in Italia deve avere cura di ricevere il cliente, dandogli priorità massima. Può mostrargli anche altri immobili, oltre a quelli pubblicizzati sul sito. L’eventuale interprete è a carico dell’agenzia italiana. Il cliente può decidere di visitarne più di una, magari in regioni diverse. Se la trattativa va a buon fine, l’agenzia in Italia si occupa di tutti gli adempimenti legali, fiscali ed amministrativi necessari e provvede a fatturare la provvigione al cliente. LE CONDIZIONI ECONOMICHE: L’agenzia italiana non deve pagare alcun canone per la pubblicità dei propri immobili sul nostro sito. Questo rappresenta il nostro punto di forza, perché gli attuali siti che propongono immobili italiani all’estero fanno pagare costi di pubblicità, indipendentemente dai risultati ottenuti. Con “Italy is Beautiful” l’agenzia deve riconoscere una quota alla nostra società solo sulle compravendite andate a buon fine, calcolata in relazione alla provvigione pagata dal cliente estero (noi emettiamo all’agenzia una fattura come “servizi di consulenza, promozione e marketing”). COME E’ STRUTTURATO IL SITO: “Italy is Beautiful” è strutturato per regioni, a cui si accede cliccando sulla cartina presente sulla Home, oppure selezionando dal menù la regione desiderata. Questo ci consente di dare enfasi alle diversità del nostro territorio e ad evidenziarne le peculiarità. Ad oggi, all’interno dei vari annunci, è presente giusto qualche cenno ai luoghi da visitare nei dintorni. L’obiettivo, in futuro, è quello di implementare sul sito una parte più “emozionale” (luoghi da scoprire, leggende del territorio, ricette di cucina, percorsi a piedi o in bicicletta) che possa invogliare le persone dall’estero a comprare casa nel nostro paese, dandoci magari una mano a ripopolare e a valorizzate borghi abbandonati. I siti immobiliari attualmente presenti sul mercato sono di fatto autogestiti dalle agenzie e danno priorità agli annunci di chi è disposto a spendere di più. Noi abbiamo invece scelto di occuparci direttamente dell’inserimento degli annunci stessi, per poterne curare la qualità. E’ un’attività per il momento senza dubbio onerosa, ma ci consentirà, soprattutto in futuro, di poter selezionare le proposte immobiliari migliori e di poterne curare l’attività di marketing. LA SOSTENIBILITA’ ECONOMICA DEL PROGETTO: Lo sviluppo del sito, la pianificazione del processo e la campagna pubblicitaria verso le agenzie immobiliari italiane hanno richiesto circa un paio d’anni. La scelta di non dedicare risorse a tempo pieno per seguire la startup ha certamente allungato i tempi di sviluppo, ma ha permesso all’azienda di sopportarne i costi. L’emergenza Covid ovviamente ha rallentato l’implementazione effettiva del progetto. Durante l’estate abbiamo avuto buoni riscontri dall’estero, soprattutto sugli appartamenti nelle zone di mare, ma in realtà sarà soprattutto quando finalmente la gente potrà riprendere a viaggiare senza troppi timori che contiamo di realizzare i primi significativi risultati. Questo ci consentirà di dedicare una risorsa fissa alla gestione degli annunci e alle relazioni con le agenzie e di potenziare le campagne pubblicitarie all’estero.
Altre in: Servizi alle imprese