< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

City Up S.R.L.

Perugia

City UP è uno strumento APP multilingue, di pubblica utilità, che metta in relazione e permetta il dialogo tra gli UTENTI, il MONDO PUBBLICO e il MONDO PRIVATO: un’interconnessione tra il cittadino, il turista ed il giovane con il commerciante ed ente pubblico e privato. CiTy UP vuole diventare uno strumento che dialoghi con il territorio, un social network locale che crea una reale interazione tra tutti gli attori presenti. E’ glocale: partiamo dall’esperienza locale per proiettarci nel globale.

L'IDEA

La nostra soluzione innovativa è quella di realizzare app aggregative e interconnesse che hanno il compito di promuovere il patrimonio culturale, sociale ed economico dei territori italiani. 
City Up sviluppa servizi integrati per rendere fruibili i contenuti territoriali mediante lo stimolo di imprenditorialità giovanile che li gestirà e che realizzerà i servizi di rete, inoltre, sarà uno strumento per favorire la digitalizzazione e l’innovazione nella fruizione del patrimonio storico artistico. In essa sarà infatti presente una guida con descrizione e geolocalizzazione dei luoghi di interesse da visitare e di attività produttive, sarà quindi uno strumento non solo utile per il cittadino ma anche per il turista. Un’unica applicazione multilingue, semplice e alla portata di tutti, che va a favorire la promozione turistica e l’integrazione dei servizi rivolti al turismo. Ora City Up si trova già nella fase sviluppo ed intende divenire, nella sua apparente semplicità, uno strumento di “disruptive innovation” che può creare un germoglio di digitalizzazione nei territori italiani grazie a processi relazionali già collaudati. L’idea è nata per colmare lacune di informazioni territoriali, che sono spesso frammentarie e non aggiornate. i bisogni che intende soddisfare in un territorio sono di: - Dotare di uno strumento semplice per scoprire e riscoprire tutto il suo patrimonio culturale, turistico e sociale mediante strumenti nuovi ed innovativi - Fare una scelta ecosostenibile per ridurre l’utilizzo di strumenti informativi tradizionali cartacei - Far dialogare il Comune in maniera integrale, efficace ed aggiornata con i cittadini ed i visitatori - Dare sostegno in più al tessuto artigiano e produttivo fornendo la possibilità di incrementare i potenziali clienti
Altre in: App, Web, Software