
Apennini for all
Cese di Avezzano
Appennini for all è un tour operator specializzato in turismo ambientale per persone con disabilità.
Appennini for all, nell’ambito del turismo accessibile, intende diffondere il concetto di accessibilità non limitandosi ad offrire un servizio per le persone con disabilità ma creando opportunità per tutti gli attori collegati, per tutto il territorio, facendo diventare così il turismo un fattore inclusivo e non esclusivo.
L'IDEA
“APPENNINI FOR ALL”
LA MISSION
La mission di APPENNINI FOR ALL è diffondere il concetto di accessibilità non limitandosi ad offrire un servizio per le persone con disabilità ma creando opportunità per tutti gli attori collegati, per tutto il territorio, facendo diventare così il turismo un fattore inclusivo e non esclusivo.
Appennini for all trova la sua collocazione nell'Appennino centrale e in particolar modo in Abruzzo, con lo scopo di far incontrare domanda e offerta di turismo ambientale accessibile. Una domanda sempre più in crescita e un’offerta che, ad oggi, erogata da piccole realtà, soffre per emergere nel mercato turistico, ad alta competizione.
APPENNINI FOR ALL concentra la sua offerta sul turismo ambientale rendendo finalmente anche la natura e le montagne accessibili a chi fino ad ora, per carenza di informazioni e possibilità, non ha potuto godere delle bellezze e delle risorse del bellissimo territorio appenninico.
Il core business di impresa sono i pacchetti turistici e tutti i servizi offerti dai pacchetti stessi, vendibili anche separatamente. Ci sono poi dei servizi accessori che potranno essere forniti su richiesta.
LA NOSTRA OFFERTA
APPENNINI FOR ALL, curando al massimo il dettaglio, soddisfa le necessità del viaggiatore “costruendo” o offrendo una vacanza che risponda esattamente alle sue esigenze. Vengono propopsti pacchetti ed esperienze precompilati con date, strutture ricettive ed esperienze predefinite, prenotabili direttamente sul sito, ma, soprattutto pacchetti ed esperienze customizzate, organizzate interagendo direttamente con lo user e con gli attori turistici territoriali, che portano alla costruzione di pacchetti ed esperienze ad hoc secondo le esigenze manifestate.
Una rete di partnership ben consolidata permette di offrire attività come:
- Canoa per disabili
- Parapendio per disabili
- Escursioni anche con Joelette
- Esperienze sensoriali
- Soggiorni presso strutture ricettive accessibili
- Esperienze con handbike
-Guide ed interpreti LIS
E molto altro ancora…
ATTIVITA’ SVOLTE
-Attività di tour operator – organizzazione e gestione di viaggi turistici
-Escursioni private e di gruppo in Joelette
-Attività di Intermediazione
-Organizzazione tour per persone disabili
-Tour inclusivo di Tagliacozzo con il patrocinio del Comune di Tagliacozzo
-Tour inclusivo di Aielli con il patrocinio del Comune di Aielli
-Tour inclusivo delle Grotte Palentine in collaborazione con l’Associazione Mapuche di Cese di Avezzano
-Formazione sul turismo accessibile per attori turistici
-Docenze di turismo inclusivo per l’ente Politecnica formazione dell’Aquila all’interno del corso per accompagnatori turistici.
Molte di queste attività sono svolte con l’ausilio di una Joelette (proprietà di Appennini for all)
PARTNERSHIP
-ENS (ente nazionale sordi)
-Comune de L’Aquila (fornitore di servizi turistici per disabili) https://www.quilaquila.it/laquila-per-tutti-citta-inclusiva/
