< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

Accelerat Srl

San Giuliano Terme

Accelerat è un’azienda specializzata in soluzioni software embedded per garantire sicurezza, affidabilità, alta velocità d’esecuzione e predicibilità temporale nei sistemi cyber-physical, quali veicoli e robot autonomi, semi-autonomi e collaborativi. Il core business di Accelerat è la commercializzazione di CLARE, un software innovativo proprietario che rende sicura e semplice l’adozione di intelligenza artificiale e software complesso nei sistemi cyber-physical a criticità mista, garantendo comunque requisiti non funzionali, come affidabilità, sicurezza, riduzione degli ingombri, peso, consumo di potenza, costi di produzione, manutenzione e sviluppo, sfruttando le più moderne e performanti piattaforme di calcolo eterogenee.

L'IDEA

Accelerat è una start-up innovativa e Spin-Off della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa specializzata in soluzioni software embedded per garantire sicurezza, affidabilità, elevata velocità d'esecuzione e predicibilità temporale nei sistemi cyber-physical, quali veicoli e robot autonomi, semi-autonomi e collaborativi. In particolare, Accelerat ha implementato una tecnica software innovativa per semplificare lo sviluppo di sistemi cyber-physical pur garantendo requisiti non funzionali come i) sicurezza nell'adozione di intelligenza artificiale e applicazioni software complesse, ii) riduzione di peso, ingombri, consumi di potenza e costi di sviluppo, produzione e manutenzione, e iii) affidabilità sfruttando le più moderne e performanti piattaforme di calcolo eterogenee. Tale software si basa sul principio di incapsulamento stagno dei vari componenti software che hanno funzionalità e livelli di criticità diversi al fine di contenerli e isolarli tra loro pur eseguendo sulla stessa piattaforma. Per fare un esempio, a bordo di un drone troviamo il codice per la gestione della comunicazione radio con la terra, considerato a medio/bassa criticità, assieme al codice per il controllo dei motori, considerato invece ad alta criticità. Tali moduli software sono tendenzialmente gestiti da un unico sistema operativo, che solitamente è Linux. Questo approccio ha un livello di robustezza e affidabilità molto basso in quanto in primo luogo si crea un unico punto di fallimento e in secondo luogo Linux, essendo un sistema operativo molto versatile ma al contempo complesso, ha una superficie di attacco notevole e non è stato concepito per sistemi critici che invece hanno altre caratteristiche. Linux resta comunque un ottimo candidato per gestire tutti i moduli software complessi, come algoritmi di Intelligenza Artificiale, di visione, di comunicazione e interazione uomo-macchina. CLARE, il software proprietario di Accelerat, permette di incapsulare il sistema Linux in un compartimento stagno appropriato, accoppiando ad esso uno o più sistemi operativi per la gestione dei processi critici, come il controllo dei motori, o di dati sensibili, come dati privati e password per l'autenticazione degli utenti. Questi ultimi sistemi operativi sono dei particolari software, chiamati Real-Time Operating Systems (RTOS) per il controllo o Trusted OS per la gestione di dati sensibili, che sono concepiti per essere molto semplici, sicuri, predicibili e certificati. In questo modo, un attacco informatico al modulo radio gestito da Linux o una vulnerabilità/fallimento nel sistema di visione e/o intelligenza artificiale non viene propagato negli altri compartimenti dove esegue il codice critico/sensibile, e il fallimento/attacco viene isolato da CLARE che può poi attuare una azione di recupero e portare il veicolo o il robot in uno stato di sicurezza. CLARE permette dunque l'esecuzione multipla di capsule stagne sulla stessa piattaforma elettronica controllando continuamente l'intero sistema in maniera trasparente e non invasiva. Inoltre, questo approccio permette anche di poter ospitare diverse funzionalità e programmi software indipendenti sulla stessa scheda elettronica, evitando dunque di adoperare una scheda dedicata per ogni funzionalità come tipicamente avviene nei sistemi industriali e robotici. Questo comporta una notevole riduzione di peso, ingombri, consumo di potenza e costi di produzione e manutenzione. Accelerat si pone l'obiettivo di fare diventare CLARE uno standard per i sistemi cyber-physical, quali veicoli e robot autonomi, semi-autonomi e collaborativi. Accelerat inoltre fornisce supporto per aziende che vogliono rendere più sicuri, affidabili, predicibili e veloci i proprio sistemi cyber-physical.
Altre in: App, Web, Software