< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Sostenibilità e Sociale

Ldv Green Tech srl

L'Aquila

Ldv Green Tech Srl è una startup nata nel 2018 con l’obiettivo di ricercare e sviluppare materiali e processi sostenibili per l’industria. Il primo progetto è stato quello di sviluppare una tecnologia definita: GEOPOLIMERO FOTOCATALITICO, nel settore edile, che permette di sostituire in modo sostenibile, ecologico e con un significativo impatto sulla riduzione di CO2 e dell’inquinamento il cemento dai prodotti tradizionali. La nuova tecnologia denominata ECOBRICK è il primo passo per cambiare in modo sostenibile il settore edile.

L'IDEA

LDV Green Tech è una startup fondata da Antonello Ludovici nel 2018 per ricercare e sviluppare prodotti, materiali e processi industriali sostenibili ed ecocompatibili. Nei primi anni l'attività principale della startup si è focalizzata nello sviluppo di un nuovo materiale ecocompatibile e sostenibile nel settore edile. Dopo 5 anni di studi e collaborazioni con imprese di riferimento nazionali ed internazionali la LDV Green Tech ha brevettato (N. di brevetto: 1020180000009655 ed esteso Europa, USA e Cina) una nuova tecnologia che permette di sostituire il cemento dai prodotti tradizionali. L'innovativa tecnologia, definita geopolimero fotocatalitico, riutilizzando materie prime di scarto da processi industriali permette di produrre prodotti ecocompatibili, con una rilevante riduzione di CO2 e con una significativa riduzione di sfruttamento delle risorse in natura. Il primo progetto sviluppato con la nuova tecnologia brevettata è: ECO-BRICK "il mattone sostenibile"; la prima pavimentazione al mondo in grado di essere 100% ecocompatibile. ECO-BRICK nasce dall'obiettivo di evolvere il settore delle pavimentazione esterne ispirandosi alla tradizione delle strade romane con un prodotto ipertecnologico. ECO-BRICK racchiude tutti i valori che secondo la startup deve avere un prodotto del nuovo millennio: - Sostenibilità - Ecocompatibilità - Riduzione CO2 - Tradizione.
Altre in: Sostenibilità e Sociale