
MAFRIC-modafricacraft
milano
MAFRIC consiste nella creazione di una linea di abbigliamento etnico etico. Mission: passare un messaggio di sostenibilità sociale e ambientale; creazione di una rete produttiva che parta dalle periferie coinvolgendo un pluralità di realtà sociali: sartorie sociali nate in contesti di vulnerabilità.
L'IDEA
Il progetto è un start up che punta ad essere un social business.
MAFRIC consiste nella creazione di una linea di abbigliamento etnico etico. La mission e duplice: creare una rete produttiva che parta dalle periferie coinvolgendo un pluralità di realtà sociali, principalmente sartorie sociali; creare un’interculturalità tramite il fashion, inoltre si punta anche a passare un messaggio di sostenibilità ambientale.
Le realtà coinvolte sono sartorie sociali nate in contesti di difficoltà, nelle quali persone in situazioni appunto di vulnerabilità, tendenzialmente donne, tendenzialmente straniere, imparano il mestiere di sarta. Al momento la rete che abbiamo costituito conta una decina di realtà diverse, tra le quali sono coinvolti, oltre che migranti, donne madri che vivono in comunità, persone con disabilità mentali e fisiche e persone detenute.
MAFRIC sta investendo molto anche nell'upcycling, riqualificando vestiti usati grazie a collaborazioni con associazioni e cooperative da anni nel settore del recupero.
Il progetto nasce da una forte necessità: trovare il modo in cui la produzione e la vendita di capi apporti un cambiamento effettivo alla società, conservando la qualità e il gusto del made in Italy, per il quale lottiamo per preservarne le caratteristiche e l’alto standard qualitativo.
L'obiettivo è mostrare come un modello economico in cui il profit (con la peculiarità dell'ottimizzazione delle risorse), collaborando con il No profit (con la peculiarità di una visione sociale), possano creare un circolo virtuoso che porti vantaggi alla società nel suo complesso.
A guidare i nostri passi c'è la bussola dei SDG
