
STEM@IT
pescara
STEM@IT è la prima società STEM di formazione in Abruzzo, situata a Pescara, fondata nell’Maggio 2018. STEM@IT offre diversi modelli di formazione STEM innovative per studenti di 6-18 e insegnanti delle scuole. Lavora con le scuole locali, governo, musei e aziende private per progettare e organizzare attività di STEM.
L'IDEA
STEM@IT Startup fondata a Pescara nel Maggio 2018 è un Ente di Formazione Digitale, la cui mission è quella di dotare i giovani di un innovativo curriculum STEM che garantisca un approccio pratico degli studi e che al tempo stesso risponda alle richieste del mercato del lavoro. La competitività della iniziativa imprenditoriale è garantita mediante una strategia di focalizzazione sul particolare segmento di attività, che è quello della formazione STEM, segmento che attualmente in Abruzzo non è servito da altri concorrenti. Le competenze in ambito ICT e in discipline STEM non sono sufficienti a soddisfare la richiesta dal mondo del lavoro perché sono ancora pochi i giovani che studiano materie STEM. Pertanto, il core business dell’azienda è incentrato sull'innovatività del servizio offerto e sulla diffusione della sua conoscenza, in quanto la formazione STEM è ancora poco conosciuta a livello territoriale, ricercando costantemente nuove modalità di operare per rafforzare il vantaggio competitivo generato e dissuadere eventuali potenziali partner quali enti pubblici e privati, aziende, scuole locali e internazionali. Il nostro principale obiettivo è lanciare un innovativo curriculum STEM tra i giovani attraverso tecnologie e metodologie all’avanguardia con insegnanti esperti e competenti ed un forte impegno al raggiungimento del nostro core value: imparare per tutta la vita. L’obiettivo di lungo termine è quello di aprire altre scuole STEM@IT nel centro sud Italia, considerando la volontà di formare futuri docenti STEM a cui affidare la gestione di ulteriori centri di formazione. Nelle prossime attività di impresa vi sarà uno sviluppo delle seguenti azioni innovative sul territorio di riferimento:
1. Future Classroom (B2B)
STEM@ITha formato una collaborazione con Shenzhen Dianmao Technology Co. Ltd. il più grande Edutech in Cina che insegna coding online. STEM@IT ha contribuito a trasformare la piattaforma in versione italiana e sta cercando di introdurre "Future Classroom" nel sistema scolastico italiano. Future Classroom è La piattaforma digitale (LMS) gratuita per le discipline STEM: offre ai docenti una soluzione per insegnare il Coding con il mix didattica a distanza e in presenza; ha i Software gratuiti per l'apprendimento di blocchi di coding, giochi 3D e python; ha un programma didattico completo (libri digitali), all’interno della piattaforma sono presenti più di 400 corsi, divisi in livelli per età e competenze. I docenti avranno a loro disposizione tutto il materiale (teaching plan, slide, student tasks) necessario tradotto in lingua italiana.
2. Lezione online per mini makers (B2C)
Per digitalizzare le nostre lezioni STEM, creare un'area riservata ai clienti del sito web di STEM@IT, integrata con una piattaforma LMS (Learning management system), dove gli studenti e gli insegnanti possono accedere online a materiale STEM (non solo coding, ma anche stampa 3D, robotica, IOT) con video registrati e altri materiali didattici (come lettura, diapositive o quiz). Ogni kit di educazione economica, possono trovare una serie di lezioni . La piattaforma sarà facile da usare sia con la versione PC che con la versione mobile.
