Osteria Sestini SRL
Avezzano
Il progetto “Abruzzo terre della Marsica” è un’iniziativa innovativa che prevede la realizzazione di una piattaforma web based, dinamica, multilingue ed arricchito delle componenti social ed e- commerce, che sfrutta appieno lo straordinario contesto tecnologico fornito dallo sviluppo del Web più moderno, con lo scopo di fornire servizi qualificati nell’ambito del settore turistico del territorio marsicano.
L'IDEA
Il progetto “Abruzzo terre della Marsica” è un’iniziativa innovativa che prevede la realizzazione di una piattaforma web based, dinamica, multilingue ed arricchito delle componenti social ed e- commerce, che sfrutta appieno lo straordinario contesto tecnologico fornito dallo sviluppo del Web più moderno, con lo scopo di fornire servizi qualificati nell’ambito del settore turistico del territorio marsicano. Unitamente alla piattaforma web based sarà realizzata anche un APP che consentirà di navigare in modo semplice anche da cellulari e tablet.
L’iniziativa si propone di migliorare l’incontro di domanda e offerta turistica, fornendo alle imprese del settore che operano all’interno del territorio marsicano un servizio fortemente innovativo ed al turista la possibilità di accedere facilmente a tutte le attrattive del territorio ed una modalità di fruizione semplice ed immediata.
Nella piattaforma, quindi, verranno mappate tutte le risorse della Marsica, creando un unico centro di aggregazione virtuale in cui il turista, ma non solo, possa trovare con estrema semplicità le informazioni di cui ha bisogno.
3
Sarà, infatti, possibile trovare pubblicazioni di opere tematiche, mappe interattive, documentazione di viaggio, itinerari del territorio della Marsica, ma anche raggruppamenti di attività economiche e ricreative in modo che gli utenti/turisti possano trovare tutte le risorse ben raggruppate in un unico posto ed organizzare al meglio il proprio itinerario di viaggio.
Il portale è modulato affinché possa rappresentare per gli utilizzatori "una risorsa strategica", capace di fare incontrare segmenti di clientela con interessi distinti, ma interdipendenti, attraverso: pubblicazione di opere editoriali arricchite, sviluppo di interazione social, creazione di pagine personali, sezione e-commerce.
Il segmento di mercato di interesse primario per il nostro progetto è rappresentato da: turismo sportivo, turismo dei cammini e dei pellegrinaggi, turismo religioso e turismo enogastronomico.
Si tratta di segmenti spesso di mercato di nicchia, solo perché ancora poco esplorati nel territorio marsicano ma che opportunamente pubblicizzati cresceranno ogni anno ad un tasso considerevole, come già avviene nel resto dell’Italia e nel mondo.
La strategia di posizionamento elaborata prevede di raccogliere intorno alla piattaforma un grande numero di adesioni di turisti, offrendo loro informazioni e servizi gratuiti, in grado di attirare, in base al fenomeno del cosiddetto effetto rete, categorie di operatori economici disposti a pagare per raggiungere la prima categoria di utenti\turisti. In questo modo, la piattaforma crea valore, comportandosi come intermediario e connettendo questi gruppi fra di loro.
