
Red Lynx Robotics
Perugia
La finalità dello Spin-off è quella di mettere a frutto il know-how scientifico e tecnologico sviluppato negli anni all’interno del gruppo di ricerca ISARLab (Intelligent Systems, Automation and Robotics Laboratory) per l’ingegnerizzazione e commercializzazione di sistemi robotici e di intelligenza artificiale, con particolare attenzione alle applicazioni in scenari agricoli.
L'IDEA
Red Lynx Robotics ha come obiettivo lo sviluppo e commercializzazione di una piattaforma robotica per l’agricoltura di precisione. In particolare, il prodotto che si propone di sviluppare è una piattaforma robotica terrestre ad elevato grado di autonomia ed intelligenza che, in un prima fase, sarà destinata alle colture di pregio come quella della vite e dell’olivo.
L’idea imprenditoriale nasce dalla consolidata esperienza che il gruppo proponente ha sviluppato negli anni relativamente all'applicazione di algoritmi di Robotica Autonoma al settore dell’agricoltura di precisione che hanno fornito risultati molto promettenti a seguito di prove sperimentali e suscitato interesse da parte di soggetti industriali.
La piattaforma robotica utilizzata sarà dotata di una varietà di sensori, come telecamere e sensori laser, sistemi di localizzazione GPS sensori inerziali e sensori virtuali e potrà avere, all’occorrenza, anche manipolatori che permetteranno di intervenire direttamente sulle colture. Gli algoritmi di intelligenza artificiale di cui sarà dotato il robot consentiranno inoltre di localizzarsi in ambienti non strutturati e non noti a priori, di pianificare la traiettoria e di seguirla rilevando ostacoli senza l’intervento di un operatore.
