< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)

Manteia

MIlano

Manteia è una startup del mondo finanziario che implementa soluzioni tecnologiche al fine di rendere sostenibile la gestione del credito. Una mission che desidera cambiare un mondo da troppo tempo immobile in procedure e prassi datate che non guardano al futuro.

L'IDEA

Manteia nasce nel novembre 2019 per proporre una soluzione a un problema di cui pochi hanno percezione: la non sostenibilità del mondo del credito. Bilici di portafogli di credito, spostati su gomma da un deposito ad un altro. Come interviene Manteia? Intelligenza artificiale, software e algoritmi proprietari per l’analisi dei dati e la smaterializzazione di tutta la parte cartacea relativa a garanzie e crediti. Queste tecnologie consentono non solo di mirare ad un abbattimento di tutta la circolazione cartacea ma anche estrapolare il massimo valore per chi riesce, in pochissimo tempo, ad estrapolare valore e strategie da questi documenti impolverati. Nella sua anima, divisa tra Torino e Reggio Emilia, Manteia racchiude vari punti di forza: know-how consolidato da anni di esperienza, professionalità in grado di elaborare strategie e consulenze sartoriali per i suoi clienti e tecnologie sviluppate e implementate internamente volte ad ottimizzare tempi e procedure. I pilastri del nostro business, oltre alle persone, sono innovazione, dati e analisi. INNOVAZIONE nei processi e nelle tecniche di rielaborazione documentale: creazione di piattaforme che agevolino la consultazione e la valutazione dei portafogli di credito. DATI come fil rouge di tutto il nostro lavoro: partire dai dati per ottenere informazioni a valore accresciuto da cui individuare strategie a lungo termine. ANALISI delle informazioni e dei contesti, consolidati e in divenire, e che costituiscono l’ago della bilancia per l’interpretazione del mercato del credito. Nel portare avanti il nostro business, cerchiamo di dare al mondo del credito un’impronta più sostenibile, in senso stretto e in senso lato: portare il lavoro in balance con tutte le esigenze individuali e globali, allo scopo di assicurarci un futuro migliore. “Manteia” La parola deriva dal greco μαντεία: propensione ad andare oltre, rappresentare informazioni non visibili agli altri, anticipandone l’evoluzione.
Altre in: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)