< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Sostenibilità e Sociale

Ecoplasteam

Torino

Ecoplasteam è un’azienda italiana che ha sviluppato un processo innovativo per il riciclo di rifiuti particolari, i poliaccoppiati. Tra questi, i più comuni sono i cartoni per bevande (come i cartoni del latte) composti per il 20% da polietilene, per il 5% da alluminio e per il restante 75% da cellulosa. Questo imballo, usato e gettato, viene portato alle cartiere che ne estraggono la parte di cellulosa. Ciò che rimane (polietilene e alluminio) viene inviato a Ecoplasteam, dove, attraverso un processo brevettato, diamo nuova vita a questo rifiuto, producendo plastica riciclata al 100%, l’EcoAllene®.

L'IDEA

Ecoplasteam si occupa della gestione del fine vita dei prodotti, in particolare dei materiali poliaccoppiati, come il cartone per bevande. In partnership con alcune grandi cartiere italiane, abbiamo avviato il nostro progetto volto al totale recupero del rifiuto poliaccoppiato, che prima di noi veniva riciclato solamente al 75%. La nostra Azienda si pone quindi, sia sul panorama italiano che su quello europeo, come la più valida soluzione al problema del poliaccoppiato del tetrapak. Nel nostro stabilimento produttivo di Spinetta Marengo (Alessandria) siamo in grado di ricevere 7.000 tonnellate all’anno di rifiuto e di restituire in output 6.000 tonnellate di EcoAllene. La validità e la forza di Ecoplasteam ha spinto alcune note multinazionali che utilizzano materiali poliaccoppiati a richiedere studi di fattibilità al fine di individuare una soluzione al riciclo dei loro packaging. Il Consorzio COREPLA (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) ha premiato Ecoplasteam a novembre 2019 con il premio Call for Ideas, riconoscendoci come principale player italiano per supportarlo nell’individuare soluzioni che permettano di destinare meno tonnellate di rifiuti poliaccoppiati in discarica e più tonnellate al riciclo.
Altre in: Sostenibilità e Sociale