Meet My Company Srl
Osimo
Meet My Company Srl è una Start-up innovativa che nel Febbraio del 2020 ha sviluppato la piattaforma di videoconferenza in cloud Meet My Company. L’obiettivo è quello di offrire alle aziende, enti pubblici e liberi professionisti un nuovo strumento con cui non solo effettuare video call, ma anche gestire a 360 gradi le relazioni con i propri clienti, grazie a strumenti come la pagina vetrina aziendale, il calendario condiviso e il pagamento online.
L'IDEA
L’iniziativa nasce dalle esigenze sorte durante il primo periodo della pandemia mondiale da Covid-19 ad opera dei soci fondatori: Ing. Simone Accoroni e Dott. Enzo Ferrara Martini.
Con il lockdown generalizzato e con le diverse misure messe in atto per il contenimento del virus, le aziende hanno dovuto non solo riorganizzare la propria attività, approcciandosi, alcune anche per la prima volta, allo Smart Working, ma hanno altresì iniziato ad utilizzare strumenti per comunicare a distanza con i propri clienti e fornitori.
All’interno del settore delle comunicazioni digitali, Meet My Company si pone come alternativa ai più comuni sistemi di videoconferenza. Le piattaforme attualmente presenti sul mercato, come Google Meet, Skype e Zoom, hanno come obiettivo il mero consolidamento dei contatti e delle amicizie, senza dare la possibilità agli utenti di instaurare nuove relazioni.
Meet My Company, invece, può essere definito come un luogo d’incontro virtuale. Oltre alla semplice video call, grazie a specifici strumenti offerti come la pagina vetrina aziendale, il calendario per la gestione degli appuntamenti e la possibilità di ricevere pagamenti online direttamente dalla piattaforma, consente di ridurre le tempistiche di contatto tra le persone ed allargare al tempo stesso la propria rete, scoprendo nuove opportunità di business.
Meet My Company si basa su un brevetto di sua proprietà dal titolo “Sistema e metodo per effettuare videochiamate e/o videoconferenze” (n. 102021000015275), depositato in data 11 Giugno 2021 presso Italia. Scopo della presente invenzione è quello di ideare un sistema e un relativo metodo che permetta di snellire e facilitare notevolmente i sistemi attuali di videochiamate e videoconferenze, in maniera tale da poter incentivare i contatti anche tra utenti che non si conoscono.
La piattaforma è in cloud, quindi per essere utilizzata gli utenti non devono scaricare alcun software. Inoltre rispetta il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione Europea, garantendo privacy ed affidabilità a tutti gli iscritti.
![]()