
Vaia Innovations
Arezzo
Siamo una giovane Startup che si pone l’obiettivo di migliorare e trovare soluzioni per le piccole e medie imprese per quello che è il processo di transizione tecnologica che stiamo attualmente vivendo e che coinvolge sempre più realtà.
L'IDEA
VAIA Innovations nasce dall'idea di tre ex-compagni di classe ed un loro professore di riuscire a risolvere il problema legato agli acquisti delle merende all'interno delle scuole superiori. Nel 2018 nasce così Break app, un'applicazione SaaS fortemente scalabile che mette in contatto studenti e i gestori del servizio merenda all'interno delle scuole. Lo stesso anno l'App vince il concorso regionale "Progetti Digitali" indetto da USR Regione Toscana ed AICA.
Da questa prima realizzazione, al tempo in fase di sperimentale, si consolida il desiderio di mettere in pratica la forte passione per il software e più in generale per le tecnologie che accomuna tutto il team. Anche se la passione è simile ogni singolo membro è in grado di fornire un prezioso contributo in quanto tutti hanno una propria personale propensione: development, design, marketing, management. A metà 2020 decidiamo pertanto di iniziare a realizzare prodotti tecnologici atti ad aiutare persone e piccole imprese nella loro trasformazione digitale in un periodo così difficile.
I primi passi vengono mossi realizzando e promuovendo prodotti immateriali come BreakApp, il servizio di ordinazione merende.
Nel medio termine, una volta consolidati i processi di progettazione e commercializzazione, nonché una posizione nel mercato, puntiamo a lanciare prodotti più complessi, come prodotti retail basati su IoT e machine learning, attualmente già in fase prototipale.
Per raggiungere questi traguardi ci siamo prefissati di seguire le "best practices" proprie della filosofia Lean (il prof è già stato docente di queste tematiche a livello universitario e di formazione per adulti di ICT Analyst & Project Manager). Anche se piccoli, abbiamo infatti adottato dall'inizio un'organizzazione agile ma attenta e rigorosa che sta già portando ottimi risultati come un alto livello di produttività dei singoli a tutto vantaggio del raggiungimento degli obiettivi e l'avanzamento dei progetti, anche paralleli.