< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Sostenibilità e Sociale

Big Picture Learning Italia cooperativa sociale

Biella

Big Picture Learning Italia sostiene e gestisce scuole basate sull’omonima filosofia didattica per la Nostra nazione.

L'IDEA

Big Picture Learning Italia Cooperativa Sociale nasce dall’esperienza dell’omonima Associazione fondata nel 2014 per diffondere in Italia, nella scuola, la filosofia Big Picture Learning. Nel settembre 2016 Big Picture istituisce la prima classe sperimentale e nel 2018 si ottiene l’autorizzazione ministeriale per la Scuola HNK (ora per esteso Istituto “Hanneke te Braake - Schakenraad” - nel testo per praticità continueremo a chiamarla HNK) quale scuola secondaria di secondo grado non paritaria con indirizzo “Liceo delle scienze umane opzione socio-economico”. Attualmente abbiamo richiesto l’autorizzazione anche per il percorso di istruzione “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”. La scuola si occupa principalmente di ragazzi provenienti dal drop out scolastico che spesso presentano fragilità emotive e relazionali, allo scopo non solo di restituire fiducia, ma anche di promuovere la scoperta e la valorizzazione dei talenti. Accanto alla didattica viene garantita una costante presenza educativa attraverso figure, gli Advisor, che affiancano lo studente quotidianamente. Questo rimane ad oggi l’unico servizio offerto dalla nostra realtà, proprio perché l’associazione prima e la Cooperativa poi sono nate per questo scopo. Essendo una realtà che si propone di accogliere ragazzi in situazione di fragilità, le rette della nostra scuola sono calmierate e parificate al costo degli asili nido comunali cittadini, sono basate sul reddito di ciascun nucleo e non raggiungono mai la cifra che effettivamente andrebbe a coprire il costo di ciascun studente. Per questo motivo dal mese di gennaio abbiamo pensato un nuovo ramo di attività, ancora in fase di sviluppo, per offrire servizi di formazione e progettazione sociale allo scopo di sostenere i costi della scuola e le rette delle famiglie indigenti per garantire il più ampio accesso.
Altre in: Sostenibilità e Sociale